Il presidente verdeoro Lula propone per i Paesi Brics, di cui il Dragone fa parte, l’uso di una valuta alternativa al biglietto verde per gli scambi commerciali. Una connection già vista con Mosca
Archivi
Esplosione in un porto. Kishida scampa un attentato
Un ordigno è esploso davanti al premier Kishida, mentre stava per iniziare a parlare in un comizio. Tornano gli spettri dell’attentato contro Abe. Arrestato il sospetto attentatore
Una strategia di "crescita verde" per l'Europa. Scrive Marieni
Per la Svezia, la competitività, la capacità di innovazione e le competenze sono al centro della transizione energetica europea in un momento cruciale in cui ha assunto la presidenza dell’Ue. Adesso però l’Europa deve accelerare. L’intervento di Arvea Marieni, partner di Brainscapital e direttrice tecnica della Regenerative Society Foundation
Così l’Europa cerca la vita su Giove. Partita la missione Juice
È iniziato il viaggio della sonda Juice verso Giove, dove studierà le lune giacciate del gigante gassoso alla ricerca di segnali che possano indicare la presenza (passata o presente) di vita. L’arrivo sull’obiettivo della sonda è previsto per il luglio 2031, dopo un viaggio di otto anni
Le conseguenze di una Lega sempre più "estrema" in Europa. L'analisi di Pombeni
Il gruppo Id in Europa sta orientandosi sempre di più verso destra. Le Pen “benedice” la linea Salvini. Questo potrebbe creare problemi a Meloni sia ora nelle contrattazioni per il Pnrr sia in prospettiva delle prossime elezioni europee. Il politologo: “L’idea a cui si sta lavorando è un’alleanza tra conservatori e popolari. Salvini rischierebbe di interpretare la parte della minoranza estremista”
Lo stato di salute del pensiero conservatore. Cronache dagli Stati Generali
Con l’individualizzazione imperante nella nostra società, Emanuele Merlino punta sulla necessità di essere Comunità, di condividere un percorso posto dalle stesse radici e proiettato verso una visione futura collettiva
Morawiecki parla all'Atlantic Council e Pechino insorge
Una luna di miele durata tre giorni. Così può essere sintetizzata la permanenza di Mateusz Moraweicki negli Stati Uniti. Il discorso pronunciato dal premier polacco nella sede dell’Atlantic Council ha ribadito la fase costituente della leadership polacca in Europa e ha innescato l’ira di Pechino…
Dalla cultura dominante della sinistra a una nuova egemonia (da costruire)
Sarà sano e funzionale un tendenziale ricambio culturale, ma per fare l’intellettuale o il giornalista non basta partecipare ai talk show. L’intervento di Luigi Tivelli
Mare aperto. Ecco la più grande esercitazione della Marina
L’interoperabilità e le capacità multidominio sono al centro della Mare aperto 2023, la più grande esercitazione della Marina militare che la vedrà impegnata con le unità della Squadra navale per oltre tre settimane nelle acque del Mediterraneo. A bordo delle navi italiane ci saranno anche militari e civili provenienti da 23 nazioni
Le monarchie del Golfo, nuovo centro gravitazionale. Il libro di Bianco e Legrenzi
Pubblichiamo il prologo di “Le Monarchie del Golfo. Nuovo centro di gravità in Medio Oriente”, libro di Cinzia Bianco (Ecfr) e Matteo Legrenzi (Ca’ Foscari). Il volume ha l’obiettivo di essere il primo testo analitico-accademico in lingua italiana che descriva l’impatto della crescita delle monarchie del Golfo come attori chiave sui delicati equilibri della geopolitica e geo-economia nello spazio compreso tra il Mediterraneo e l’Asia sud-occidentale