Il capo delle Forze armate statunitensi ha incontrato i colleghi dei Paesi africani a Roma. Contemporaneamente il ministro Crosetto prendeva parte a una ministeriale europea sull’Africa. Poi il faccia faccia tra i due per confermare la partnership storica. Tra i temi, il peggioramento della sicurezza nel continente africano è cruciale per la stabilità del Mediterraneo allargato. L’obiettivo è bloccare l’insorgenza di gruppi criminali e terroristici, e di contenere le attività di attori rivali dell’Occidente
Archivi
La strategia italiana per le materie prime critiche. Parla Vigna (Mimit)
Non c’è transizione, né ecologica né digitale, senza le materie prime per tecnologie e infrastrutture. E l’Italia, come gli altri Paesi occidentali, deve ripartire da capo per ricostruire e proteggere la propria catena del valore. Giacomo Vigna, che co-dirige il tavolo di lavoro Mimit-Mase, analizza con Formiche.net le sfide e le direttrici del governo
Tutte e tre le istituzioni Ue bandiscono TikTok. E l’Italia?
Dopo la Commissione e il Consiglio, anche il Parlamento europeo ha deciso di vietare a deputati e staff l’app cinese per ragioni di sicurezza. Il dossier è sui tavoli del governo Meloni
Guerra e minacce alla sicurezza nazionale. Pagani legge la relazione
Davanti agli importanti cambiamenti, l’autorità politica modificherà le proprie richieste al comparto sostenendo, se necessario, la riorganizzazione? Il commento di Alberto Pagani, docente e advisor nel settore della sicurezza, già parlamentare (dal 2013 al 2022) e capogruppo Pd in commissione Difesa e delegato nell’Assemblea parlamentare della Nato
Modello di business scalabile e acquisizioni. Il bilancio 2022 di Ala
Indici di crescita, modello di business scalabile e realizzazione degli obiettivi di M&A strategico, grazie anche all’acquisizione del gruppo spagnolo Sintersa, hanno caratterizzato il bilancio 2022 di Ala. Per l’azienda campana, aumenta il margine operativo lordo e il valore della produzione. Tutti i dettagli
Riforma dello Spazio. Al Mimit, Urso riunisce il comparto italiano
Al Mimit il ministro con delega alle politiche aerospaziali, Adolfo Urso, ha riunito a un tavolo l’intero comparto dello Spazio italiano. L’obiettivo è stato di delineare insieme le prime linee programmatiche per la riforma della legislazione spaziale italiana, in vista della pubblicazione del Documento strategico di politica spaziale nazionale e del Documento di visione strategica per lo spazio
Disinformazione, come funziona l’attacco ibrido di Mosca e Pechino all’Italia
I regimi autocratici continuano la loro aggressione ibrida via internet, veicolando propaganda e avvalendosi delle nuove tecnologie per amplificarne la portata. Nella sua nuova Relazione, il comparto intelligence italiano mappa le narrazioni, le modalità e le direttrici della disinformazione
Evasione fiscale e riciclaggio. Come si muove la criminalità cinese in Italia
“Spregiudicati” imprenditori lavorano nell’illegalità per “consolidare il posizionamento all’interno di alcuni settori economici nazionali, anche attraverso una sistematica collocazione in ben definite aree territoriali”. I dettagli nella Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza
Così la Russia si prepara alla guerra di trincea
Mosca si attrezza con unità più piccole e agili e una nuova catena di comando. Kiev ha bisogno di assetti occidentali che le permettano di continuare le manovre offensive per non lasciare l’iniziativa ai russi, naturalmente in vantaggio in una guerra di attrito per dimensione e capacità produttiva
Perché il piano per Serbia e Kosovo è un altro successo di Ue e Nato
L’iniziativa europea mira anche a lanciare un “segnale” in direzione di Cina e Russia che in tutti i modi hanno più volte tentato di destabilizzare la dorsale balcanica, incuneandosi nelle criticità esistenti al solo fine di azzoppare l’allargamento dell’Ue