La Cina mette in orbita il secondo modulo da agganciare alla sezione centrale della stazione spaziale Tiangong. L’arrivo di Mengtian, o “Sogno del cielo”, segna la fine della prima fase di costruzione della stazione, con l’arrivo oltre l’atmosfera di tutti i moduli permanenti iniziali
Archivi
Se scoppia la coppia Francia-Germania. Gli scenari di Ross (Dgap)
Il governo del cancelliere Scholz deve evitare l’isolamento all’interno dell’Europa, mantenendo però le proficue relazioni commerciali con Pechino. Parigi tenta la carta italiana per segnalare a Berlino la sua insoddisfazione. Sullo sfondo, modelli di globalizzazione differenti. L’opinione di Jacob Ross (Dgap)
Parigi e Berlino litigano sulla Difesa (e Pechino va all'attacco)
La visita ufficiale del cancelliere tedesco Scholz in Cina fa storcere il naso a Parigi, facendo emergere ulteriori linee di faglia tra francesi e tedeschi. Ad allontanare le due capitali c’è l’interpretazione più autonomista di Parigi e il globalismo di Berlino
Effetto Nordio, il Cdm riparte dalla giustizia. Le reazioni
Ergastolo ostativo e rinvio di alcuni pezzi della riforma Cartabia. Lorenzin: “Speriamo non siano a rischio i fondi del Pnnr”. Mannino: “Non è una cosa saggia”
Tesla, l’accordo con Glencore cambierà il mercato delle materie prime?
Tesla sarebbe in trattativa per acquisire quote societarie della multinazionale Glencore. Si tratta di una mossa per assicurarsi le forniture di litio e cobalto, in uno scenario di aumento della domanda e di prezzi fuori controllo. È in gioco la produzione in massa di batterie di fronte a già esistenti squilibri nel mercato
Chi è Giovanbattista Fazzolari, da 25 anni al fianco di Giorgia Meloni
Nato a Messina nel 1972, è cresciuto in vari Paesi (il padre era diplomatico), per il liceo torna a Roma e si unisce a 17 anni al Fronte della Gioventù. Delegato all’Assemblea costituente di Alleanza Nazionale, da allora lavora a stretto contatto con Giorgia Meloni, che lo considera “la persona più intelligente che abbia conosciuto”. Responsabile per il programma elettorale, è stato definito “il Gianni Letta di Fratelli d’Italia”. È stato nominato sottosegretario all’Attuazione del programma
Ecco tutti i sottosegretari del governo Meloni
La lista di tutti i sottosegretari del governo italiano
Il Covid-19 e la fuga dal laboratorio cinese. L’ipotesi del Senato americano
Manca ancora una conferma definitiva, ma la conclusione del rapporto presentato dal Comitato di sanità del Senato degli Stati Uniti sostiene che l’origine del virus non è naturale, per cui saranno necessarie altre indagini
Dal Mercosur alla povertà, così Lula farà grande il Brasile. Scrive Bonanni
Lula punterà a far assurgere al Brasile un ruolo mondiale di primo piano, lavorando sulla povertà e sulla spinta che potrà imprimere allo sviluppo del Mercosur e al rilancio dei rapporti economico-politici con i Paesi occidentali. Il commento di Raffaele Bonanni
Di troppi bonus si muore. I fondi Ue per le bollette visti da Tabarelli
Il premier Meloni nell’ambito della sua missione a Bruxelles potrebbe tornare a chiedere lo sblocco delle risorse non spese e riservate alla coesione, per impiegarle nella lotta ai rincari di gas ed elettricità. Ma per il presidente di Nomisma Energia potrebbe essere tardi, i prezzi stanno già scendendo e poi sarebbe ora di produrre energia propria piuttosto che vivere di soli sussidi