Chi ha ucciso un colonnello dei Pasdaran a Zahedan? I guerriglieri baluchi per rappresaglia contro le repressioni delle proteste, oppure era implicato nelle forniture di droni alla Russia e si è trattato di un’operazione di intelligence? L’infowar sul conflitto in Ucraina tocca anche i droni iraniani
Archivi
Telefonata Meloni-Biden, buona la prima
Appena incassata la fiducia alla Camera, la presidente del Consiglio ha avuto un colloquio telefonico con la Casa Bianca. Il tempismo è importante: il gesto sembra avere, proprio nella sua genesi, un valore positivo che viene prima del contenuto della conversazione
I crimini russi non restino impuniti. L’intervento di Terzi (FdI)
“È una sfida di civiltà che dobbiamo assolutamente affrontare. Si tratta di passare da una Comunità internazionale che sta affondando nella violenza ad una realtà di giustizia e di legalità”. Pubblichiamo il testo dell’intervento di Giulio Terzi di Sant’Agata, senatore di Fratelli d’Italia, al Vertice interparlamentare della Piattaforma Crimea di Zagabria
Il nuovo Parlamento italiano è con l’Ucraina. Il discorso di Costa (M5S)
“Dal 2014, la Crimea non è stata solo sottratta allo Stato che ne esercitava con pieno diritto la sovranità, ma è stata anche segregata rispetto all’intera comunità internazionale”. Pubblichiamo il testo dell’intervento di Sergio Costa (Movimento 5 Stelle), vicepresidente della Camera dei deputati, al Vertice interparlamentare della Piattaforma Crimea di Zagabria
Tra insegnamento di Draghi e destra storica. Meloni secondo Polillo
Essere dentro i meccanismi decisionali dell’Unione europea, non solo per difendere i più che legittimi interessi nazionali. Ma per costruire al meglio quelle soluzioni, che servono per l’intera Europa. Da questo punto di vista, l’insegnamento di Mario Draghi è fin troppo evidente. L’analisi di Gianfranco Polillo
Ecco l’Unione della salute approvata da Bruxelles e spiegata da Sandra Gallina
L’Europa non aspetterà più l’Oms, con il nuovo pacchetto legislativo “Unione della salute” il Vecchio continente sarà libero di dichiarare lo stato di emergenza in tempo utile. A spiegare la nuova misura, approvata ieri da Bruxelles, è stata Sandra Gallina che guida la Dg Sante della Commissione europea
Digitale e lavoro, la partnership tra Politecnico di Bari e Lottomatica
Firmata la convenzione quadro che sancisce un nuovo percorso di collaborazione tra l’università barese e la società posseduta integralmente dal gruppo Lottomatica – costituita di recente, a maggio, e con sede a Bari – specializzata nella creazione e nello sviluppo di software per piattaforme di gioco internazionali
Finalmente Piombino, lo sblocco del rigassificatore e gli investimenti nell'area
Snam può iniziare già domani le procedure per garantire nuove forniture di gas dall’anno prossimo. Giani: “Un servizio a 60 milioni di italiani”. Anche perché la disparità di prezzi e forniture con altri stati europei avrebbe danneggiato profondamente l’intero settore produttivo. Ma il sindaco di Fdi annuncia ricorso
Come funziona la macchina russa dietro agli attacchi missilistici
Una complessa indagine open-source ha svelato quali militari russi stanno dietro i computer a programmare lanci di missili che ammazzano gli ucraini. Gli esperti di Bellingcat sono riusciti addirittura a contattare il personale russo impiegato
Le idee della premier, la realtà dei conti (pubblici) secondo Visco
Intervista al più volte ministro dell’Economia e delle Finanze. Meloni ha aperto il libro dei buoni propositi, ma per realizzare tutto il programma servono risorse che oggi non ci sono. La flat tax si può fare e solo in parte, ma il rischio è continuare a balcanizzare il sistema fiscale italiano. Sì a una rete unica a controllo pubblico, ma rinazionalizzare Telecom mi pare un azzardo, rischiamo di tornare indietro nel tempo. Lo Stato deve supportare, non riprendersi tutto