Ora è dimostrato: il 51% del 5G italiano è in mano a Huawei e Zte. Sono in gioco i nostri interessi nazionali e la nostra stessa credibilità come protagonisti delle istituzioni euro atlantiche
Archivi
Il Pentagono vuole aggiornare la sua rete intranet. Ecco perché
Il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta lavorando per rendere più facile la condivisione di dati top secret con gli alleati. Novità anche per l’ingresso di dispostivi wireless nelle strutture. Tutti i dettagli
Contrabbando, le best practices italiane e il rapporto Maciste
È proseguita a Trieste la presentazione del 1° Rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-cig della Fondazione Osservatorio Agromafie, in collaborazione con Eurispes e Philip Morris Italia. Uno studio che tenta di restituire un quadro esaustivo del fenomeno criminale seguendone l’evoluzione nel corso degli anni
Se Putin e Lukashenko discutono di missili e nucleare tattico
L’incontro tra i due leader ha sollevato le preoccupazioni di Kiev, che si aspetta un’offensiva russa da nord attraverso la Bielorussia, come all’inizio dell’invasione. Intanto Putin e Lukashenko discutono di addestrare i piloti bielorussi sull’uso di apparecchi aerei in grado di trasportare testate nucleari tattiche
Un anno di Spazio italiano. Dalla Luna alla Space economy
Il settore spaziale per l’Italia è stato uno dei grandi protagonisti del 2022 ed è pronto ad affrontare le sfide che si porranno il prossimo anno. Ne parleremo con il presidente Saccoccia, la professoressa Di Pippo e l’ad Comparini nel corso dell’evento realizzato in collaborazione con l’Asi, che sarà anche l’occasione per presentare l’ultimo numero della rivista Airpress
La legge di bilancio svela un governo europeista e una maggioranza rissosa
La valanga di emendamenti, il poco tempo a disposizione e i conflitti interni alla maggioranza renderanno inevitabile la presentazione di un maxiemendamento, con relativa questione di fiducia. Il commento di Andrea Cangini
Bot, nuovi Ceo, fabbriche cinesi. A cosa pensa Musk
Dopo il sondaggio lanciato domenica che ha visto la vittoria del “sì, devi lasciare Twitter” il magnate sudafricano prosegue nell’attirare enorme attenzione mediatica. Chi sarà il prossimo Ceo se dovesse lasciare? Perché tra i ban sulle piattaforme esterne non c’era TikTok? Si presenterà al Parlamento europeo? Tutti i dettagli
La virata verso la seconda guerra fredda. L'analisi di Valori
La guerra in Ucraina è riuscita a cambiare il sistema delle relazioni internazionali a distanza di trent’anni e passa dalla fine della “prima” guerra fredda. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Il vecchio e il nuovo nella battaglia del Pos. Il commento di Pennisi
Le transazioni elettroniche sono “tracciabili”, rappresentano quindi un limite e un vincolo all’evasione tributaria che in Italia ammonta a circa 100 miliardi di euro, valore abbastanza costante da qualche anno. Il commento di Giuseppe Pennisi
L’astensione arena i piani di Saied? Il punto di Fruganti (Ispi)
Secondo Fruganti (Ispi), il passo successivo alla composizione di un nuovo Parlamento, nelle prossime settimane, potrebbe essere la nascita di un nuovo esecutivo. Il processo politico di Saied è messo a dura prova dallo scarso consenso popolare