Archivi
Sul Pnrr niente testacoda. Fitto detta la linea
L'autonomia differenziata non può che essere ingiusta. Parola di Viesti
I sindacati in sciopero, il botta e risposta De Luca-Calderoli, la rivolta del Mezzogiorno e il silenzio al Nord, il pressing della Lega e il tentativo di smarcarsi di Giorgia Meloni. La proposta che divide l’Italia secondo il professore ordinario di Economia applicata all’Università di Bari
Eni a Cipro. Così cambia la geopolitica energetica nel Mediterraneo
Zeus 1 si somma a Glaukos (5-8 trilioni di piedi cubi), Cronos 1 (2,5 trilioni di piedi cubi) e Afrodite (4,2 trilioni di piedi cubi) che elevano la capacità potenziale di Cipro a 15,2-18,2 trilioni di piedi cubi. Ecco tutti i dettagli
A che punto sono gli sforzi ucraini per entrare nell'Ue?
L’Ucraina ha dimostrato una forte volontà politica nell’accedere alla comunità europea e sembra ampiamente avviata sulla strada per diventare un Paese europeo a tutti gli effetti. Certo, c’è ancora molta strada da fare, soprattutto in campo economico e finanziario. Un ruolo essenziale lo giocheranno i fondi e gli investimenti esteri per la ripresa dopo la guerra
Competenze di dominio e innovazione, la ricetta di Engineering per digitalizzare la PA. Il video
Competenze di dominio e innovazione, la ricetta di Engineering per digitalizzare la PA "Ci crediamo davvero e siamo culturalmente attrezzati per accompagnare la pubblica amministrazione in questa trasformazione. Sì alle tecnologie, ai processi e alla formazione: questo paese non è destinato ad essere retrovia nell'innovazione". Sono le parole di Dario Buttitta, Executive Vice President Public Administration & Healthcare di Engineering,…
Come squarciare il velo sulla manovra di bilancio. L'opinione di Tivelli
Ben pochi si sono interrogati e si stanno interrogando sullo strumento in sé della legge di Bilancio, su come dovrebbe essere un rapporto più virtuoso tra governo e Parlamento e sul fatto se non sia il caso di pensare a un diverso modello di impostazione e governo della finanza pubblica. Il commento di Luigi Tivelli
Iran, Ucraina, energia. Il saluto di Mattarella al corpo diplomatico italiano
Il messaggio inviato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della XV Conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori d’Italia, intitolata “La diplomazia italiana al servizio del Paese in un mondo che cambia”
Cooperazione industriale Italia-Israele. Attivato il gruppo di lavoro
Il ministro Urso ha incontrato l’ambasciatore Bar per “consolidare le relazioni bilaterali” in settori come sicurezza, energia, digitalizzazione, salute, acqua e agricoltura. Intanto, si lavora al bilaterale tra i governi Meloni e Netanyahu entro la prima metà del 2023
Le luci (fiscali) sulla manovra di Giorgia Meloni
Sia l’aumento della soglia di reddito autonomo da sottoporre a tassa forfettaria, sia la flat tax incrementale sono due misure positive e benefiche. Il commento di Vincenzo De Luca, responsabile Fisco per Confcommercio
Mr. Zelensky goes to Washington. Le ragioni di una visita
Il presidente ucraino cercherà con la visita negli Stati Uniti di mantenere alta l’attenzione americana e internazionale contro l’aggressione russa. Mossa perfetta, mentre al fronte arriveranno i Patriot