Le nuove frontiere del turismo, l'evento di Formiche e Airbnb sulle locazioni brevi in Italia [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=rmXE_7MaNcQ[/embedyt] Il resoconto dell'evento "Le nuove frontiere del turismo", organizzato da Formiche in collaborazione con Airbnb presso Palazzo Ferrajoli e dedicato al mondo sempre più rilevante delle locazioni brevi.
Archivi
Prevenzione e dialogo. Una rete contro gli abusi sui minori targata Menarini
Dall’Osservatorio permanente sugli abusi presso gli organi giudiziari, ai corsi di formazione per pediatri e genitori rivolti direttamente ai minori per istruirli nel comprendere e distinguere cosa è un abuso. Queste alcune delle proposte emerse dal primo incontro di “On Radar”, il Think tank della Fondazione Menarini
Europa in recessione e per Meloni coperta molto corta. Report Goldman Sachs
La banca d’affari americana traccia uno scenario per il prossimo anno. La crisi energetica azzererà la crescita ma il costo della vita è vicino al picco e potrebbe cominciare una lenta discesa. Roma stia attenta a come muoversi, tassi più alti e debito non consentiranno colpi di testa sui conti pubblici
Dalle infrastrutture agli armamenti. I 27 insieme per più investimenti in Difesa
In arrivo una nuova iniziativa degli Stati membri Ue per un adeguato programma europeo di investimenti nel settore della Difesa. La guerra in Ucraina sta avendo un impatto profondo sul comparto, sia in termini industriali sia di produttività, e per sostenere gli impegni e fare un salto di qualità servono maggiori investimenti
Iran, Usa e Israele si preparano al peggio
Sui cieli del Mediterraneo orientale è in corso un’esercitazione che coinvolge i due Paesi. Washington e Gerusalemme vogliono avere un piano di attacco contro Teheran, visto che altre opzioni di sicurezza stanno sfumando. E sull’intelligence…
Pd, se cambia il manifesto cambia il partito. Scrive Merlo
Il futuro “Manifesto dei valori” che dovrà, purtroppo, essere riscritto da una pletora di persone che, ancora una volta, rappresentano cencellianamente il peso e il ruolo determinante delle correnti, non potrà che ridisegnare un nuovo partito, per una nuova prospettiva politica e, forse, ma non è detto, con una nuova classe dirigente. Il commento di Giorgio Merlo
Il Padre Pio di Abel Ferrara a San Giovanni Rotondo
In anteprima nazionale a San Giovanni Rotondo, alla presenza dei Frati del Santuario, è stato presentato “Padre Pio” di Abel Ferrara. Un film denso tra storie personali e Storia, tra fede e socialismo. La vita di inizio secolo sul Gargano raccontata in uno stile che ricorda Andrej Tarkovskij. La recensione di Eusebio Ciccotti
La sfida del Dragone è anche Nato. Il punto dei ministri a Bucarest
Gli ambiziosi sviluppi, i progressi tecnologici e le attività cibernetiche e ibride di Pechino preoccupano i ministri degli Esteri dei Paesi dell’Alleanza Atlantica, riuniti al vertice di Bucarest. Sebbene la Nato sia rimasta un’alleanza regionale, per Stoltenberg le sfide che l’aspettano sono globali e devono essere affrontate insieme da tutti gli alleati
Per il Pentagono la Cina è ancora lontana dalla supremazia globale
Il report elaborato dalla Difesa statunitense racconta una Cina proiettata a diventare la superpotenza del ventunesimo secolo. Pechino vuole sistematizzare gli impressionanti sviluppi delle proprie forze armate nei domini terra, aria, mare, spazio, cyberspazio, nucleare, in un sistema congiunto di comando e controllo, simile a quello di Washington. Ma…
La Germania si allinea con il buy european francese
Il ministro tedesco dell’Economia è intervenuto a una conferenza di industriali evidenziando la necessità per l’Europa di pensare strategicamente alle proprie industrie. Da qui la volontà tedesca di allinearsi alla posizione francese di subordinare l’accesso ai sussidi per le green tech con l’approvvigionamento interno all’Unione Europea