“Cara Liviuccia, lettere alla moglie” (Solferino), verrà presentato il primo ottobre al Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro, alle ore 11.00. Il libro, a cura di Stefano e Serena Andreotti raccoglie le lettere inviate dal padre, Giulio, alla madre, Livia. “Sono i ricordi di una famiglia”, spiega la co-curatrice in una conversazione con Formiche.net
Archivi
Famiglie, chimica e credito d'imposta. La rotta di Pichetto sulla manovra
Il viceministro uscente al Mise: “Proprio per il contesto nel quale il governo si troverà a fare la legge di bilancio, a mio parere, occorre evitare scelte avventate e rassicurare da un lato il Paese e dall’altro i mercati internazionali”
Digitalizzazione e sostenibilità. Le parole-chiave per un futuro Verde e Blu
Dall’ambiente all’Intelligenza artificiale, dalla cybersecuriity alla finanza sostenibile e alle questioni energetiche con implicazioni geopolitiche, molti sono stati i temi di cui si è parlato e sui quali si sono confrontati autorevoli professionisti a “Il Verde e il Blu Festival” che si è svolto a Milano
Tre motivi per cui la flat tax di FdI non convince. Parla Morando
Intervista all’ex viceministro dell’Economia. La tassa piatta proposta dal partito vincitore delle elezioni non porterà maggior gettito e soprattutto potrebbe dare vita a forme di contabilità creativa. Dall’Europa più tempo per la manovra, ma in fin dei conti è quasi un atto dovuto
Milizie private e Osint, Taiwan prepara i civili all’attacco cinese
Taiwan sta organizzando le sue difese, e mentre aumentano le spese governative, crescono organizzazioni e gruppi privati che ricevono finanziamenti per preparare milizie civili e cyber guerriglia contro l’infowar e le ambizioni cinesi
Technopolicy - Ciardi, come cambia la cybersecurity italiana
Combattere il ransomware, garantire la risposta del Paese davanti agli attacchi cibernetici, formare una nuova generazione di esperti nella sicurezza digitale. La nuova intervista di Technopolicy alla vice direttrice dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Nunzia Ciardi. Che racconta come è iniziata la sua carriera nella Polizia
Calenda, difensore di Meloni. Dal padre alla Germania. Prove di dialogo?
Il leader di Azione, sul suo profilo twitter, contro Jebreal che riposta il pezzo sul passato del padre di Meloni: “Non si fa politica così e tanto meno giornalismo. Quello che ha fatto il padre della Meloni non c’entra nulla con lei”. E sulla manovra di Scholz: “Mossa scorretta e antieuropea”
F-35 finlandesi a Cameri? Portolano incontra l’omologo di Helsinki
Il segretario generale della difesa, Luciano Portolano, ha incontrato allo stabilimento di Cameri il suo omologo finlandese. Il Paese scandivano ha annunciato alla fine dell’anno scorso l’acquisto di 64 caccia F-35 dalla Lockheed Martin. Per questo motivo la visita potrebbe rappresentare un indizio sulla scelta del luogo di produzione dei caccia finlandesi, che potrebbe ricadere proprio sul polo piemontese
Fornitura a lungo termine. Kiev comprerà gli Himars direttamente dal produttore
L’Ucraina si rifornirà di sistemi missilistici Himars direttamente dal produttore, Lockheed Martin, permettendo una catena di rifornimenti sostenibile a lungo termine. La decisione, inoltre, riduce lo sforzo imposto agli arsenali Usa per rifornire le difese ucraine. Nel frattempo, i direttori degli armamenti dei Paesi che sostengono Kiev hanno deciso di coordinarsi per rafforzare i rispettivi sforzi industriali a favore dell’Ucraina
In Kuwait due nuovi Eurofighter. Prosegue l’impegno dell’Aeronautica
Atterrati in Kuwait il quinto e il sesto Typhoon realizzati da Leonardo, dopo i primi consegnati lo scorso dicembre e gli altri 22 in programma. I velivoli hanno raggiunto il Kuwait grazie al contributo dell’Aeronautica militare italiana. Il contratto con il Paese del Golfo rappresenta un’opportunità per l’Italia di rafforzare le partnership nella regione