La leader di Fratelli d’Italia viene additata come neo-fascista o populista, ma l’analisi è più complessa. Driessen (Jcu) e Jones (Eui) spiegano come Meloni dovrà bilanciare impegni di governo e l’appartenenza a una linea politica internazionale cresciuta negli ultimi anni, il sovranismo cattolico
Archivi
Risultato deludente, ma avanti con Salvini. Il bilancio di Rancan (Lega)
L’esponente del Carroccio: “La Lega con Matteo Salvini ha dimostrato di sapere il fatto suo in ottica di immigrazione e sicurezza, puntiamo a rendere sempre più sicuro il nostro Paese. E ciò passa anche dalla gestione di una immigrazione oggi incontrollata”
Il cerchio degli alleati, Usa in testa, si stringe a difesa di Taiwan
Pechino continua a lanciare operazioni militari al largo di Taipei, che mantiene elevata l’allerta militare. Nel frattempo gli Stati Uniti proseguono l’approfondimento delle relazioni con Formosa e aggiungono le Filippine nel cordone di contenimento cinese
Meloni sia prudente sui conti e i mercati le crederanno. Parla Angeloni
Non è vero che la politica monetaria espansiva è defunta, i tassi al netto dell’inflazione sono ancora negativi. Il nuovo governo usi i guanti su deficit e debito e lo spread si raffredderà. Il Pnrr? Piccoli ritocchi si possono fare ma l’impianto rimane valido. Intervista ad Ignazio Angeloni, economista presso la Robert Schuman Center of the European University Institute ed ex membro del Consiglio di Sorveglianza della Bce
Lo sviluppo dell’AI in Cina, la creazione di talenti e il confronto con gli Usa
Il divario fra Cina e Usa sull’Intelligenza artificiale è in gran parte dovuto al sistema di valutazione accademica nazionale e all’orientamento dell’applicazione pratica. C’è spazio per migliorare il criterio di analisi universitaria ma potrebbero volerci 5-15 anni per raggiungere completamente il ritardo con gli Stati Uniti d’America. L’opinione di Giancarlo Elia Valori
Sanzioni, Mosca gioca la carta del rublo (digitale)
Le sanzioni occidentali in sei mesi hanno eroso l’11% del Pil russo, devastando l’economia. Per tentare di aggirare i circuiti di pagamento stranieri e creare un blocco monetario antagonista al dollaro, il Cremlino punta a una valuta digitale da mettere a sistema con lo yuan
Sottomarino russo in azione per bloccare Nord Stream?
Le esplosioni che hanno danneggiato i gasdotti nel mar Baltico aprono un nuovo fronte nella crisi energetica in Europa che non riguarda più solo la sicurezza delle forniture, ma anche le infrastrutture strategiche. Ma chi c’è dietro quello che sembra essere un attentato? L’analisi di Gianfranco D’Anna
Riconnettività e sostenibilità. Il settore aereo decolla dall’Icao
Dopo la pandemia torna in presenza l’Assemblea generale dell’Icao, l’organismo delle Nazioni Unite responsabile del coordinamento del settore aereo internazionale a cui partecipano ben 193 Paesi. Tra i temi-chiave la riconnettività e la sostenibilità che deve fare da guida allo sviluppo futuro del comparto
L’AstroSam dei record colpisce ancora. È la nuova comandante dell’Iss
Oggi l’astronauta italiana dell’Agenzia spaziale europea, Samantha Cristoforetti, ha assunto l’incarico di comandante della Stazione spaziale internazionale. AstroSamantha è la prima donna italiana ed europea a rivestire questo ruolo
Nord Stream, finale di partita. La strategia di Putin secondo Villa (Ispi)
Il sabotaggio dei gasdotti nel Mar Baltico potrebbe segnare il punto di non ritorno nel conflitto ibrido che vede il Cremlino sfidare l’Europa. Putin sta alzando la tensione ovunque e avrebbe svariati motivi per far esplodere le proprie condotte. In questa intervista, Matteo Villa analizza la guerra energetica e le strategie di Mosca. Per capire le conseguenze sull’Europa