Solo cinque giorni di isolamento per i viaggiatori e i loro contatti. Cade il draconiano obbligo di quarantena per i “contatti dei contatti” dei positivi. Il governo cinese annuncia anche la revoca delle sanzioni contro le compagnie aeree che trasportano contagiati. La strategia Zero Covid, pur riaffermata a parole, viene messa da parte per far ripartire l’economia. Tutte le novità e la reazione (positiva) dei mercati
Archivi
Si scrive migranti, si legge futuro del Ppe (e del centrodestra)
Non è un caso che Weber abbia scelto Roma come sua tappa e che abbia citato più volte Tajani, anello di collegamento sia in passato che in futuro tra il centrodestra italiano e l’europopolarismo
Diagnostica in vitro. Regole chiare per un’innovazione al servizio dei cittadini
Il valore della diagnostica in vitro e il sostegno all’innovazione di questo comparto per la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale e per il miglioramento della qualità di vita dei cittadini. Questi alcuni tra i temi discussi da Mariolina Castellone, Giovanni Rezza, Marta Schifone, Andrea Mandelli e Anna Lisa Mandorino, nel corso dell’evento promosso da Formiche, Healthcare policy e Fondazione Roche
Kherson, trattative, ritiro russo. Cosa vuole Putin?
Il ritiro russo da Kherson è una nuova occasione per tornare a far parlare di negoziati. Ma come? Putin è pronto a cedere tutto? Zelensky accetterà sovranità parziale? Nuove armi a Kiev continuano ad arrivare a Kiev, che è in una fase in cui difficilmente può accettare di fare concessioni a Mosca
FTX, il fondatore svela dove sono finiti i miliardi. E arriva la bancarotta
Per ammissione di Bankman-Fried, Alameda, la sua società d’investimento, avrebbe utilizzato i fondi dei clienti di FTX per investimenti ad alto rischio. Intanto Australia, Giappone e Bahamas (sede legale della exchange) prendono provvedimenti per congelarne le attività
Il Festival Nazionale delle Università, ponte tra formazione e lavoro
È stata presentata la prima edizione del Festival ideato dall’Università Link che ha come obiettivo quello di coinvolgere tutti gli attori del mondo universitario, favorendo nuove collaborazioni tra Atenei e non solo. Ecco cosa hanno detto il rettore Carlo Alberto Giusti e il presidente Pietro Luigi Polidori
Il coming out iraniano sui droni e la possibilità di attacco israeliano
Dopo l’ammissione (alterata) di aver venduto droni alla Russia, l’Iran ha continuato sulla strada della chiusura. E ora Israele fa sapere di essersi dotata di un piano di attacco, che sarà sul tavolo del nuovo premier Netanyahu
“Chi governa, Meloni o Salvini?”. Flavia Giacobbe a Coffee break. Il video
Il direttore di Formiche e Airpress, Flavia Giacobbe, a Coffee break con Andrea Pancani su La7 interviene sul caso migranti e sulle tensioni in corso tra Italia e Francia. "Il governo si sta comportando bene, dal punto di vista economico è cauto e rigoroso. È un peccato vanificare tutta questa azione. Bisogna capire, ma chi governa Meloni o Salvini?"
Technopolicy - Cerra, la sovranità digitale europea
Con il presidente del Centro Economia Digitale abbiamo parlato del ruolo europeo nella sfida tecnologica globale. “Noi europei siamo esaltati da questa grande capacità regolatoria e da questa abilità di essere dei pensatori. Ma abbiamo bisogno di produzione, campioni e innovazione. Serve un’azione congiunta, che sia in grado di fare da massa critica e abbattere i costi anche puntando su politiche di ricerca e sviluppo”
Ecco perché non sappiamo ancora chi ha vinto le elezioni americane
Una profonda divisione dell’elettorato e gare molto più serrate ritardano la comunicazione del risultato finale. Capire chi vincerà in Oregon, Washington, Nevada, Colorado e Arizona potrebbe richiedere giorni