Questo mese il Comitato rimarrà aperto per casi emergenziali, come accaduto l’anno scorso per l’Afghanistan. Dopo Belloni (Dis) e Parente (Aisi), mercoledì in audizione Caravelli (Aise). Si lavora sulla relazione annuale da consegnare prima dell’apertura ufficiale della campagna elettorale
Archivi
Nevio Leoni espone a Portoferraio. Sopraffatti dai colori dell’Elba
Dopo tre anni di stop a causa della pandemia, Leoni, originario di Piombino e residente all’Elba da tantissimi anni, ripropone la sua personale frutto di una passione per la pittura che lo accompagna fin dagli anni Sessanta
Un indice per "misurare" il lavoro dei parlamentari. La proposta di Mollicone (FdI)
Il responsabile Cultura e Innovazione di Fratelli d’Italia: “I termini della produttività parlamentare sono simbolo dell’impegno del parlamentare per il collegio e per la nazione”. I programmi elettorali del centrodestra, le battaglie da proseguire e il commento sul rapporto tra Calenda e il Pd
Ecco le Top 100 industrie della Difesa. Leonardo prima in Ue
Il sito americano DefenseNews ha pubblicato la sua annuale classifica delle prime cento industrie al mondo della Difesa. Grazie ai suoi risultati positivi, Leonardo sale al 12esimo posto complessivo, diventando la prima azienda in Unione europea. Ma le vere aspettative sono per il futuro, quando si potranno misurare gli impatti dell’aumento della domanda a seguito all’invasione dell’Ucraina
Tra clima e inflazione. La vittoria di Biden letta da Margheri (Wec)
Dopo il piano di aiuti da 1.200 miliardi dello scorso autunno, il presidente porta a casa un pacchetto da 740 miliardi che porta gli Usa nell’era della transizione energetica. Offrendo nuove occasioni anche per aziende italiane ed europee, grazie a una prospettiva decennale di investimenti. Il commento di Marco Margheri (Wec Italia)
Meno Biden e più partigiani. Come cambia l’agenda elettorale del Pd
Calenda cancella l’accordo con i dem, che rimangono con Verdi e Sinistra Italiana, partiti orgogliosamente anti Draghi. Una svolta, comunicativa e non soltanto, che rappresenta una novità per questa campagna elettorale segnata dalle ombre russe sulla caduta del governo
Cultura della memoria e prigione delle idee. Cosa non deve fare il Pd secondo Polillo
Sarà quel che dovrà essere. Ma una cosa è certa fin da ora. Fascismo ed antifascismo non c’entrano minimamente. Quelle parole d’ordine si sono trasformate in una liturgia che mal si adatta al tempo presente. Ed è quindi perfettamente inutile gridare “al lupo”. Il commento di Gianfranco Polillo
Missili, infowar, annessioni. La minaccia nucleare a Zaporizhzhia
La sicurezza nucleare rientra nelle narrative attorno alla guerra, dopo un fine settimana di bombardamenti sulla centrale più importante dell’Ucraina. Mosca e Kiev si accusano a vicenda, Zelensky parla di terrorismo nucleare ed esorta a sanzionare Rosatom, gli invasori russi annunciano un “referendum” di annessione
Dopo l'operazione a Gaza cambierà qualcosa tra Israele e mondo arabo?
Secondo Dentice (CeSI), l’operazione israeliana a Gaza contro il Jiahd islamico palestinese non altererà le relazioni tra Israele e parte del mondo arabo. Si tratta di una questione interna, collegata alle dinamiche della Striscia, che tuttavia ha un collegamento regionale: l’Iran, che finanzia il gruppo palestinese
Mire cinesi sul Pnrr. Zonergy sbarca a Milano
Zonergy, società fondata nel 2007 su iniziativa del colosso tecnologico Zte, ha aperto un ufficio a Milano per entrare nel settore europeo delle energie rinnovabili. I dettagli dell’accordo e l’impegno della diplomazia cinese