Un nuovo traguardo per Thales Alenia Space che ha siglato con Airbus un’estensione del contratto per sviluppare e qualificare Iris, un altimetro che farà parte dello sviluppo della missione Cristal del programma europeo Copernicus per l’osservazione dei ghiacci dell’Artico
Archivi
Segre accompagna Ferragni al Memoriale della Shoah a Milano. Il video
Segre accompagna Ferragni al Memoriale della Shoah a Milano [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=xBAf-mqvLOM[/embedyt] Roma, 27 giu. (askanews) - La senatrice a vita Liliana Segre ha accompagnato Chiara Ferragni per una visita al Memoriale della Shoah di Milano. "Un luogo del quale non conoscevo nulla. Ascoltare dalla voce di Liliana, come dice lei 'da nonna a nipote', la storia di chi è stato…
Il risultato del centrodestra, paradossi di un cartello soltanto elettorale
La sonora batosta alle amministrative impone una riflessione seria. Ci vuole una Costituente su cui fondare la nuova alleanza. L’intervento di Silvano Moffa
300mila unità, il più grande potenziamento Nato dalla Guerra Fredda
Oltre 300mila militari a disposizione delle Forze di risposta rapida e l’elevazione dei Battlegroup a livello di brigate. Nella conferenza stampa quasi alla vigilia del vertice Nato di Madrid, il segretario generale Stoltenberg presenta il piano di potenziamento militare dell’Alleanza
Il taglio del cuneo proposto da Bonomi. I partiti folgorati sulla via di Rapallo
Un piccolo suggerimento al presidente Bonomi che quasi nove mesi fa aveva lanciato il patto per l’Italia dall’assemblea di Confindustria subito fatto proprio e rilanciato in quella sede dal presidente Draghi: organizzi in gran velocità, un seminario sul tema del patto per l’Italia magari a Santa Margherita ligure, accanto a Rapallo… La proposta di Luigi Tivelli
Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ci vogliono gli stakeholder. Parla Suigo
Gli stakeholder sono i migliori alleati delle aziende: solo coinvolgendo tutti gli attori di un processo, inclusi media, comunità locali, istituzioni, si raggiungono gli obiettivi di lungo termine in tema di sostenibilità ambientale e sociale. Intervista a Michelangelo Suigo, direttore Relazioni esterne, Comunicazione e Sostenibilità Inwit
Del Vecchio, il ragazzo di bottega che beffò la globalizzazione. Il ritratto di Bricco
Intervista al giornalista e saggista gran conoscitore del capitalismo italiano. Il fondatore di Luxottica partì da zero e da garzone divenne imprenditore senza ereditare nessuna azienda da qualche nonno o papà. Fu tra i pochi a resistere all’urto della globalizzazione, con lui scompare la possibilità che simili miracoli industriali si ripetano. Generali e Mediobanca? Fino all’ultimo ha dettato linee e strategie, non sarà facile capire chi comanda ora…
Tempo di chiamare il bluff di Putin
L’Alleanza atlantica è nata per fermare l’espansione violenta della Russia in Occidente. La guerra di Putin in Ucraina è un boomerang per lo zar ma offre alla Nato l’occasione di chiamare il suo bluff: tempo di mostrare i muscoli. Il commento di Joseph La Palombara
La perdita di Verona e il ruolo dei civici. Mollicone (Fdi) sulle amministrative
Il parlamentare di Fratelli d’Italia: “L’alto livello di astensionismo ha penalizzato i candidati del centrodestra, sintomo di una disaffezione della popolazione alla politica. Ma in molte città la coalizione ha vinto, e in Toscana siamo a 7 capoluoghi guidati da nostri sindaci. Il nostro partito è pronto per la sfida di Palazzo Chigi”
Cipro nella Nato, perché è il momento giusto (e per chi non lo è)
Gli intrecci con il dossier energetico rappresentano una leva fondamentale per ragionare oggi sull’ingresso di Nicosia nell’alleanza atlantica, anche per scongiurare colpi di testa di Ankara. Il commento di Francesco De Palo