In vista del vertice tra il comparto della Difesa tedesco e una delegazione del settore italiano, guidata dal ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e dal ceo di Leonardo, Alessandro Profumo, la Germania riflette sulle opportunità di collaborazione tra i due Paesi, anche in relazione alle crepe che si intravedono nella collaborazione con Parigi
Archivi
Non solo petrolio. Biden conferma il viaggio in Medio Oriente
Viaggio in Medio Oriente confermato. Biden sarà a metà luglio in Israele, Palestina e Arabia Saudita (qui incontrerà l’erede bin Salman). Non solo petrolio, su cui la Casa Bianca abbassa le aspettative, ma un quadro di relazioni regionali su cui Washington ricorda di essere presente
Cos'è Waidy Management System, la piattaforma per la tutela dell'acqua
Waidy Management System è un sistema pensato per ottimizzare la gestione delle risorse idriche nelle reti di distribuzione ed è stato presentato oggi da Ntt Data e Acea in occasione del lancio delle due Google Cloud region italiane. Tutti i dettagli
Perché negli Usa non hanno visto arrivare l'uragano inflazione. L'analisi del Wsj
Dietro all’esplosione del costo della vita negli Usa c’è un mix di eventi non previsti e un approccio che ha ricalcato (troppo) quello dell’ultima crisi finanziaria, quando il tracollo dei mutui suprime portò a una depressione della domanda e del mercato del lavoro. Ecco cosa è andato storto
I social promuovono Draghi e Conte, ma il partito personale...
Secondo un’analisi di Spin Factor, sui social il leader più amato è Mario Draghi, subito dopo il leader dei 5 Stelle. Conte conserverebbe un gradimento indipendente dalla forza politica da lui guidata, che alle amministrative ha raccolto un risultato insoddisfacente. Eppure i partiti personali non vanno molto lontano, il caso Monti insegna…
La Fed aumenta di nuovo i tassi. Fine della Modern monetary theory
Con un’inflazione che corre a più dell’8% su base annua, la Fed è determinata a portare i prezzi sotto controllo. La storia suggerisce che una rapida stretta monetaria spesso precede una recessione. Ma la Fed è convinta che l’inflazione galoppante sarebbe ancora peggiore… Il commento di Giuseppe Pennisi
Pechino intercetta gli alieni. I segnali misteriosi del super telescopio cinese
La Cina ha dichiarato che il suo gigantesco telescopio Sky Eye potrebbe aver rilevato segnali di civiltà aliene. Per quanto incredibile, la notizia arriva dal quotidiano ufficiale del ministero cinese della Scienza e della tecnologia Science and Technology Daily
Parlare con Putin e altre illusioni. Intervista a Dzurinda, ex premier slovacco
Intervista all’ex premier della Slovacchia e presidente del Martens Centre: ho parlato più volte con Putin, non ascolta nessuno e tantomeno i “realisti” europei (avvisate Salvini e Orban). A Draghi dico: con Zelensky sia onesto, porti un messaggio di speranza. Il papa sulla guerra? Wojtyla sulla Nato mi diceva altro
Perché l’asse Ue-Israele sul gas dipende dall’Egitto
Dopo le visite di Draghi e von der Leyen, ecco il memorandum a tre per portare gas dai giacimenti Tamar e Leviathan in Europa tramite il cosiddetto “gasdotto della pace”. Ma la crisi alimentare rappresenta una minaccia per la stabilità regionale
Sveglia Occidente, la Cina ha messo le mani sul triangolo del litio
Argentina, Cile e Bolivia hanno in pancia il 56% delle risorse mondiali per realizzare le batterie delle auto elettriche: abbastanza perché altri big player impediscano che si crei un monopolio di Pechino