Skip to main content

Artemisia Lab, una Rete di 23 Centri clinici e diagnostici ad alta specializzazione, lancia “Artemisia Lab Young” un progetto dedicato ai giovani con al centro ascolto, interrelazione e supporto.

In considerazione del complicato periodo storico che stiamo vivendo, caratterizzato da una profonda crisi che percorre trasversalmente la nostra società e che sta destabilizzando in maniera grave anche gli adolescenti, spiega l’azienda in un comunicato, Artemisia Lab ha realizzato “un’area web su misura per i ragazzi, un nuovo sistema di informazione, ascolto, interrelazione e supporto dedicato esclusivamente ai giovani, in merito a qualsiasi esigenza socio-sanitaria e relazionale”.

L’obiettivo di questo progetto è di portare ragazze e ragazzi a comunicare con lo staff di professionisti di ArtemisiaLabYoung in modo “immediato ed autonomo, documentarsi su aspetti medici e psico-sociali, partecipare, mettersi in gioco e contribuire in prima persona ad iniziative socio-culturali”.

Per poter usufruire delle consulenze gratuite online è sufficiente aprire il FormMail messo a disposizione sul sito artemisialabyoung.it, scrivere ed inviare il testo. “In caso di dubbi, preoccupazioni, necessità di consigli, di ascolto o confronto, richieste di appuntamenti con specialisti, ecc., il personale ArtemisiaLabYoung risponderà fornendo informazioni, pareri, raccomandazioni clinico- diagnostiche o proposte risolutive in base al caso specifico. Il sistema garantisce massima riservatezza e assoluta tutela della privacy”.

Il sito ArtemisiaLabYoung è stato creato al fine di mettere a disposizione un ulteriore e nuovo sistema di interralazione per guidare i più giovani attraverso servizi che riguardano psicologia, ginecologia, medicina della sport, consulenze sulla nutrizione e altre attività specialistiche. Attraverso la collaborazione di alcuni volontari, ArtemisiaLabYoung ha anche creato anche un magazine con l’obiettivo “di creare contenuti creati dai ragazzi per i ragazzi” (è possibile inviare contributi al magazine attraverso questa mail: info@artemisialabyoung.it).

Artemisia Lab Young, il progetto medico di interrelazione pensato per i giovani

Un nuovo sistema di informazione, ascolto, interrelazione e supporto dedicato esclusivamente ai giovani, in merito a qualsiasi esigenza socio-sanitaria e relazionale

Nato, Guerini: "Summit storico, si rafforza fianco Sud". Il video

Nato, Guerini: "Summit storico, si rafforza fianco Sud" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=UvqZu3MrN6M[/embedyt] Madrid, 30 giu. (askanews) - Un "summit storico" che "ribadisce forza e coesione tra gli Alleati e rafforza l'impegno per il fianco Sud dell'Alleanza: contrastare le minacce, lavorare per la sicurezza e la stabilizzazione, sostenere lo sviluppo. Per una Nato realmente a 360 gradi". Lo scrive in un tweet il…

A che punto siamo con la Nato Araba?

È il momento di una Nato Araba? Probabilmente non ancora, perché i vari attori mediorientali hanno tempi e percezioni diverse di sicurezza e interessi, ma intanto si sta creando una cooperazione tecnica che in futuro potrebbe diventare anche qualcosa di più…

Radio e tv Usa passano al 5G grazie ai satelliti. Il lancio di Ses-22

È partito con successo alla volta dello spazio il satellite Ses-22, commissionato da Ses e realizzato da Thales Alenia Space, il cui obiettivo sarà trasferire i servizi dello spettro in banda C per fare spazio al nuovo 5G entro la fine del prossimo anno, operazione che si inserisce nel piano statunitense di implementazione delle comunicazioni iper-veloci

Al summit Nato nasce il Fondo per l'innovazione tech

I leader della Nato hanno firmato a Madrid la lettera d’intenti che impegna gli Stati a implementare l’Innovation fund, un fondo di un miliardo di euro che aiuterà nei prossimi 15 anni start up e realtà deep tech per innovare e migliorare la dotazione tecnologica dell’Alleanza Atlantica. L’obiettivo è mantenere il vantaggio tecnologico nella sfida posta da Russia e Cina a vantaggio della sicurezza transatlantica

Puzzle del grano, le mosse (non solo alimentari) di Russia e Turchia

Via libera ad una nave con 7000 tonnellate, scortata da fregate di Mosca. Contromossa di Romania ed Egitto

Il “giro d'onore” di Xi a Hong Kong e Wuhan. Tappe e obiettivi

Per la prima volta dall’inizio dell’emergenza Covid, il presidente cinese si è recato fuori dalla Cina continentale insieme alla moglie per celebrare l’anniversario dell’Handover. Mentre all’epicentro della pandemia ha elogiato la gestione della crisi sanitaria e ha parlato della “politica zero Covid dinamica”, come strategia prima del rinnovo della leadership del Partito Comunista…

Shopping cinese. Pechino compra elicotteri italiani

Il gruppo cinese Duofu Group ha acquistato l’azienda italiana produttrice di elicotteri Famà Helicopters. L’accordo è stato siglato martedì con una cerimonia a Milano e Pechino. I piani della società cinese, la posta in gioco e il nodo golden power

Superbonus che pasticcio. La commissione Banche si muove

Dopo l’altolà del governo al rifinanziamento della misura che non piace a Draghi, l’organismo bicamerale presieduta dall’ormai ex grillina Carla Ruocco apre un’indagine per capire cosa non ha funzionato

Italia-Ucraina. Il caso dei panzer tedeschi Pzh2000

Secondo il premier olandese Mark Rutte l’Italia potrebbe inviare a Kiev i panzer tedeschi Pzh2000, i più potenti in circolazione e richiestissimi dalla resistenza. È la stessa tipologia dei semoventi fermati mercoledì in autostrada dalla Polizia stradale di Napoli. Numeri, dettagli e scenari

×

Iscriviti alla newsletter