Il ritorno trafelato di Mario Draghi dal summit Nato per una crisi di vanità di Conte è il segno della fragilità del sistema-Italia di fronte al test ucraino. Un consiglio agli sfascisti in servizio permanente. Il commento di Francesco Sisci
Archivi
Disinformazione, come sgonfiare la bolla russa. Parla Giacomelli (Agcom)
Intervista al commissario Agcom che torna sul caso della disinformazione russa in Italia. L’Autorità non stila bollettini, le liste di proscrizione un errore ma le fake di Mosca fanno breccia e vanno affrontate. Una legge contro le interferenze? Con le dovute cautele
Le Bermuda puntano a diventare l’hub globale delle criptovalute
Il crollo delle monete virtuali potrebbe favorire l’economia digitale dell’isola, che è già tra i leader mondiali per la creazione di infrastrutture e leggi ad hoc per il settore
Draghi vero leader europeo, Conte bocciato. Parola di Alec Ross
In un’intervista per il “Festival del Sarà – Dialoghi sul futuro” in programma a Termoli l’ex consigliere di Barack Obama e guru digitale americano promuove a pieni voti il premier Mario Draghi di fronte alla guerra e lancia un attacco frontale al leader del M5S Giuseppe Conte
Space economy, una ricetta dal Festival dello spazio
Ha preso il via alle porte di Genova la sesta edizione del Festival dello spazio, l’appuntamento annuale dedicato alla nuova frontiera della Space economy. Un’occasione per riunire i principali attori istituzionali e privati del settore per confrontarsi insieme sulle opportunità e sfide poste dal trend tecnologico e di business dell’economia spaziale
Quando il bene comune si persegue in divisa
La testimonianza di Salvatore Blasco, vice questore aggiunto della Polizia di Stato e autore del libro “Joy per sempre – Diario di un commissario di Polizia” edito da Compagnia Editoriale Aliberti
Price cap sul petrolio russo. Gli sforzi Usa spiegati dal vice segretario Turk
Gli Stati Uniti “accelereranno” i colloqui con gli alleati, assicura il numero due del dipartimento dell’Energia. C’è “un forte senso di urgenza”
Spezzare l’asse liberismo-sovranismo. Consigli (non richiesti) a Giorgia Meloni
Di fronte alle mancate risposte del liberismo e del sovranismo occorre rivisitare le tradizioni conservatrici e liberali per cercare gli ingredienti necessari alla costruzione di un nuovo pensiero politico del centrodestra. Il corsivo di Marco Mayer
Il nuovo Occidente è Nato. Il punto di Luciolli sul vertice di Madrid
Con l’adozione del nuovo Strategic concept, la Nato risulta più solida, coesa e dotata di una coerente visione politico-strategica. Il nuovo Concetto Strategico testimonia dunque la straordinaria capacità di adattamento dell’Alleanza. L’analisi di Fabrizio W. Luciolli, presidente del Comitato atlantico italiano
Pd e Fdi, campo largo o campo dei miracoli?
Enrico Letta prepara il “campo largo”. Giorgia Meloni pensa, ma non lo dice, al campo extra large. Ma, per vincere le prossime Politiche, i due partiti attualmente più forti non dovranno andare “contro” qualcuno ma proporre programmi credibili, come nota acutamente Angelo Panebianco sul Corriere della Sera. Il “campo largo” non può essere “il campo dei miracoli” di Pinocchio, aggiunge Eusebio Ciccotti