Il Cremlino ci tiene a far sapere che Putin e bin Salman hanno rinnovato le loro buone relazioni in una telefonata. Che arriva a pochi giorni dalla visita saudita di Biden e mentre la Russia sottrae quote di mercato a Riad
Archivi
Nuovo rinnovo per i contratti di Energia e Petrolio. I dettagli
235 euro a regime nel prossimo triennio. I sindacati di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le associazioni datoriali di Confindustria Energia ieri sera hanno siglato l’ipotesi di accordo. L’intesa riguarda circa 40mila addetti del settore
Non dimentichiamo il j'accuse di Draghi sulla dipendenza energetica
Il presidente del Consiglio dimissionario ha detto chiaramente, davanti ai senatori, che qualcuno ha la responsabilità della “inaccettabile” dipendenza energetica dalla Russia. A chi si riferiva? Secondo Gianfranco Polillo bisogna tornare al 2010…
Crescita, inflazione e imprese. Le incertezze dell'economia italiana
Le evidenze ed osservazioni segnalate nelle relazioni di queste autorità indipendenti aiutano a tracciare il quadro delle incertezze e delle sfide, a cui si aggiunge l’attuale crisi di governo per completare il panorama. L’analisi dell’economista Salvatore Zecchini
Come funziona Garanzia SupportItalia, nuovo strumento di Sace
Con l’approvazione del Temporary Crisis Framework da parte della Commissione europea, parte domani Garanzia SupportItalia, lo strumento straordinario messo a punto da SACE e previsto dal Decreto-legge 50/2022, per sostenere la liquidità delle imprese italiane danneggiate dagli impatti derivanti dalla crisi russo-ucraina e dall’intervenuto rincaro dei costi energetici
Perché votare il 25 settembre non è un problema per gli ebrei. Parla Bendaud
Il coordinatore del tribunale rabbinico: “Positivo che la politica si interroghi sul voto agli ebrei e le relative limitazioni. Così si rispettano le minoranze. Ma la concomitanza con il capodanno ebraico non è un problema perché…”
La svolta della Bce e il fatidico "ombrello"
Una svolta verso la “normalizzazione” quella del Consiglio Direttivo della Banca centrale europea (Bce) che si è riunito il 21 luglio 2022. Ecco perché nell’analisi di Giuseppe Pennisi
Il partito russo si candida al voto. L'allarme di Parsi
Intervista al professore della Cattolica: non si può escludere una regia russa dietro la crisi del governo Draghi, scatenata dagli aedi italiani di Putin, che infatti brinda al Cremlino. Occhio alle interferenze e ai finanziamenti, meglio una campagna lampo. Meloni? Atlantista lei, i suoi elettori un po’ meno
Quel centro per l'Italia e l'Europa. Scrive Mario Giro
Secondo Mauro Magatti occorre costruire ex novo tre alleanze nel profondo del tessuto sociale: quella tra le generazioni; quella tra coloro che creano valore; quella della sostenibilità e cioè transizione e giustizia sociale al contempo. Ma ciò che va ricostruita prima di tutto è la fiducia in un futuro comune
Samantha Cristoforetti: la prima spacewalker italiana (ed europea)
È in corso la prima passeggiata spaziale dell’astronauta Esa Samantha Cristoforetti, nonché la prima condotta da un’astronauta donna italiana ed europea, utilizzando una tuta russa Orlan. Insieme a lei, impegnato per sei ore e mezza nello spazio fuori dalla Stazione spaziale internazionale, c’è il cosmonauta russo Oleg Artemyev