Le elezioni politiche prossime del 25 settembre saranno un vero spartiacque tra europeisti, atlantisti, e sovranisti antieuropei. Ci sarà bisogno di una severa vigilanza per evitare interferenze interne e internazionali, se non si vogliono correre pericolose avventure
Archivi
La foto sbiadita dell'estate 2022
Ora più che mai, è il tempo delle donne. Dell’impegno e dell’attesa, della cura e della passione che segue senza paura il fluire del tempo e genera sempre la vita. Con quell’amore che può resistere ad ogni sospensione vivendo il presente con la forza della mente e del cuore
Quali banche centrali hanno agito come la Bce (e quali no)
La Fed negli Stati Uniti e la Banca nazionale serba hanno alzato i tassi d’interesse per contenere l’inflazione. Turchia e Giappone, invece, hanno puntato su una politica monetaria ultra-espansiva
Quali sono gli affari correnti di cui si occuperà il governo Draghi
Con una circolare della presidenza del Consiglio si chiarisce di che cosa si occuperà l’esecutivo fino alla nascita di un nuovo governo. Come di consueto si assicurerà la continuità amministrativa, ma ad aggiungersi agli affari correnti anche tutti gli atti relativi all’emergenza pandemica, al Pnrr e alle crisi internazionali. Tutti i dettagli
Libia, scontro a Tripoli tra Bashaga e Dabaiba
Scontri in corso a Tripoli. Tre morti nella capitale mentre i combattimenti infiammano nuovamente la Libia (ancora senza un governo)
Putin cerca bin Salman per mettere in difficoltà Biden
Il Cremlino ci tiene a far sapere che Putin e bin Salman hanno rinnovato le loro buone relazioni in una telefonata. Che arriva a pochi giorni dalla visita saudita di Biden e mentre la Russia sottrae quote di mercato a Riad
Nuovo rinnovo per i contratti di Energia e Petrolio. I dettagli
235 euro a regime nel prossimo triennio. I sindacati di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le associazioni datoriali di Confindustria Energia ieri sera hanno siglato l’ipotesi di accordo. L’intesa riguarda circa 40mila addetti del settore
Non dimentichiamo il j'accuse di Draghi sulla dipendenza energetica
Il presidente del Consiglio dimissionario ha detto chiaramente, davanti ai senatori, che qualcuno ha la responsabilità della “inaccettabile” dipendenza energetica dalla Russia. A chi si riferiva? Secondo Gianfranco Polillo bisogna tornare al 2010…
Crescita, inflazione e imprese. Le incertezze dell'economia italiana
Le evidenze ed osservazioni segnalate nelle relazioni di queste autorità indipendenti aiutano a tracciare il quadro delle incertezze e delle sfide, a cui si aggiunge l’attuale crisi di governo per completare il panorama. L’analisi dell’economista Salvatore Zecchini
Come funziona Garanzia SupportItalia, nuovo strumento di Sace
Con l’approvazione del Temporary Crisis Framework da parte della Commissione europea, parte domani Garanzia SupportItalia, lo strumento straordinario messo a punto da SACE e previsto dal Decreto-legge 50/2022, per sostenere la liquidità delle imprese italiane danneggiate dagli impatti derivanti dalla crisi russo-ucraina e dall’intervenuto rincaro dei costi energetici