Anche il silenzio sui sondaggi parla. Lo spiega Martina Carone, consulente Quorum-YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova, nell’ultima puntata della video-rubrica Politica e pop corn. Da domani, spiega, inizierà la vera campagna elettorale…
Archivi
La guerra in Ucraina riguarda tutti. Stoltenberg e Blinken insistono su aiuti
Stoltenberg a Bruxelles incontra il segretario di Stato Usa Blinken, per la nuova riunione del consiglio del Nord Atlantico, quasi completamente dedicata alla necessità di continuare a sostenere l’Ucraina militarmente
Dall'Albania passa il ruolo italiano nei Balcani
La visita del presidente Mattarella in Albania e Macedonia del Nord a suggello dei negoziati con l’Ue ribadisce anche il potenziale ruolo di Roma nella regione
Il Ministero della Cultura non dovrà più essere quello dei "no". Borgonzoni spiega perché
La sottosegretaria al ministero per i Beni e le Attività culturali: “Servono più fondi per le imprese culturali. Rivedere a rialzo i bandi Pnrr. La cultura è un tema molto sentito dai territori: se non si interviene si rischia di perdere un patrimonio di competenze inestimabile”
Il Think di Ibm arriva a Roma
Il 14 settembre torna nella capitale l’edizione italiana di “Think”, l’evento di IBM dedicato all’innovazione sostenibile e alla trasformazione digitale del Paese.
Lo stile di Elisabetta II, un’arma di comunicazione politica e diplomazia
Era attraverso i colori dei vestiti e gli accessori che la Regina d’Inghilterra inviava messaggi di grande potenza (e si proteggeva). Chi era la donna che l’aiutava nella scelta degli outfit
Tetto al gas, diversificazione e una (seria) riflessione sull'atomo. Parla Caroli
Fissare un price cap è certamente una saggia idea, ma senza un vero ricambio tra i fornitori e una spinta decisiva alle rinnovabili sarà difficile abbassare i prezzi in bolletta. Al governo che verrà consiglio di riflettere senza usare la pancia sul nucleare di ultima generazione. L’inverno? Se si torna a del sano risparmio non muore nessuno, abbiamo sprecato tanto negli anni. Intervista al docente Luiss
Bce, politica monetaria ok (per ora), manca quella di bilancio. L'analisi di Polillo
Cosa stanno facendo i singoli governi? Qual è la relazione che intercorre tra politica monetaria e di bilancio che rappresentano gli elementi costitutivi di una politica economica unitaria, che dovrebbe essere univoca e coerente?
Conservatorismo non fascismo. La destra di Giorgia Meloni secondo Buttafuoco
L’accostamento al fascismo è del tutto improprio e inopportuno. Fratelli d’Italia è un partito conservatore che parla agli “esuli in patria”, esclusi dal pensiero unico, ed è legato agli Usa e all’Unione Europea. E con la destra al governo paradossalmente finisce il sovranismo che in assenza di sovranità non potrà che essere un flatus vocis. Conversazione con Pietrangelo Buttafuoco
Le sfide economiche del prossimo esecutivo. Paganetto schiera il Gruppo dei 20
Il Gruppo dei 20 sta elaborando proposte sulle sfide della prossima legislatura. Inflazione e caro-bollette, ma anche questioni di lungo periodo come recessione dell’Eurozona e decrescita demografica. I video degli incontri e l’intervista con il professor Luigi Paganetto