Cosa ha spinto Algeri e Rabat ad assumere una posizione neutrale in occasione del voto delle Nazioni Unite che condannava le azioni di Mosca in Ucraina? Per capirlo, Osmed, Osservatorio sul Mediterraneo dell’Istituto di Studi Politici S. Pio V, ha analizzato i rapporti economici, militari e finanziari tra i due Paesi e la Russia, ma anche le relazioni con la Cina. Un estratto a firma del coordinatore scientifico dell’Osservatorio Francesco Anghelone
Archivi
Lite Salvini-Letta? Il Carroccio ha grossi problemi interni. Parla Romano (Pd)
Il deputato dem: “L’aspetto che più mi inquieta è proprio l’irresponsabilità di Salvini. Che l’ha portato al crollo nei sondaggi. Il segretario del Carroccio è un professionista degli autogol imparabili”
Zuppi, l'uomo giusto al posto bollente. I nodi per rilanciare la Cei
Zuppi arriva al vertice della Conferenza Episcopale Italiana dopo un apprendistato da tanti definito eccellente nel governo di una grande città come Bologna. Ma il boccino è nelle mani del papa: potrà scegliersi da solo il suo “sottosegretario alla presidenza del consiglio”, cioè l’uomo macchina, il segretario della Cei? Per fare quello che il papa ha chiamato un bel cambiamento, questo passo sembra essere a molti quelli che serve da subito
Come investire nell'innovazione
Quando le imprese non spendono più a favore dell’innovazione occorre creare il modo perché tornino ad investire. L’Istat ha certificato come siano state solo il 50,9% le imprese con più di 10 addetti, che nel triennio 2018-2020, abbiano svolto attività innovative. Come agire?
Matteo Zuppi nuovo presidente della Cei. La scelta del papa (e dei vescovi)
Il cardinale è stato nominato da Papa Francesco alla guida dei vescovi italiani, limitandosi a confermare la scelta dell’assemblea, come cinque anni prima per Bassetti. Ma le sue parole al Corriere della Sera avevano ristretto molto la rosa dei “papabili”
L’Italia (l’Ue) e il Golfo. Quale futuro secondo Ardemagni e Varvelli
Del ruolo degli Emirati guidati da Mohammed Bin Zayed si è parlato durante il Live Talk di Decode39 con Eleonora Ardemagni, ricercatrice associata Ispi e cultrice della materia in Storia dell’Asia Islamica e Nuovi conflitti all’Università Cattolica di Milano, Arturo Varvelli, direttore dell’ufficio di Roma dell’ECFR moderati da Emanuele Rossi, giornalista di Formiche.net
Due isole potrebbero avvicinare Israele e Arabia Saudita
Due isole nel Mar Rosso, Tritan e Sanifar, potrebbero essere l’elemento d’innesco per una qualche forma di normalizzazione tra Israele e Arabia Saudita. Il lavoro di mediazione nelle mani di Stati Uniti ed Egitto
I 50 più ricchi al mondo hanno perso 560 miliardi nel 2022
Elon Musk, Jeff Bezos e Bill Gates, tra altri miliardari del mondo, hanno visto ridotto il proprio patrimonio per il crollo dei mercati, mentre c’è invece chi ha guadagnato con la pandemia. I dati di Bloomberg Billionaires Index
L’evento cyber ItaSec torna in presenza dal 20 al 23 giugno
Al via le iscrizioni per la sesta edizione della conferenza nazionale sulla sicurezza informatica. L’appuntamento è patrocinato dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e Formiche.net è media partner
Spiagge, catasto, giustizia. Larga maggioranza avviluppata, ma le soluzioni ci sono
L’Italia ha firmato un “contractual arrangement” con l’Ue con impegni specifici in materia di riforme, ben sapendo che solo se queste verranno attuate e saranno di qualità, i finanziamenti per gli investimenti verranno erogati. Il commento di Giuseppe Pennisi