L’azienda numero uno dell’e-commerce ha siglato tre accordi storici con Arianespace, Blue Origin e United Launch Alliance per lanciare oltre 3 mila satelliti in orbita per la banda larga. Partita la sfida a Starlink di Elon Musk
Archivi
Nucleare e ipersonico. Il riarmo cinese preoccupa Washington
Il capo del Comando strategico degli Stati Uniti, ammiraglio Charles Richard, lancia l’allarme: il riarmo atomico cinese mette a rischio il concetto di deterrenza. A preoccupare l’evoluzione delle tecnologie dirompenti e soprattutto ipersonica di Pechino “un risultato tecnologico con gravi implicazioni per la stabilità strategica”
Orban risveglia i sovranisti (anche nascosti). L'analisi di Orsina
Il politologo della Luiss: “In questo contesto si è manifestata la grande contraddizione dei sovranisti nel momento in cui devono collaborare a livello sovra nazionale”. E i 5 Stelle: “Il partito si è normalizzato, ma al suo interno continuano ad agitarsi questi moti filo putiniani. In questo contesto, Conte si barcamena. Ma è messo peggio di Salvini”
Sicurezza e democrazia. L'intelligence vista da Gabrielli, Gorelick e Pagani
Dal ruolo della politica all’uso del soft power e delle nuove tecnologie, nel corso della presentazione del Manuale di Intelligence e servizi segreti, scritto da Alberto Pagani, Franco Gabrielli, Robert Gorelick, Andrea Manciulli e Mario Caligiuri si sono confrontati sulla natura dei servizi informativi e sull’importanza che rivestono per la sicurezza e la tutela della democrazia
La Russia affonda, anzi no. Le due facce di Mosca
La banca d’affari americana Jp Morgan prevede un’esplosione di insolvenze corporate in Russia e Cina, rispettivamente per colpa della guerra e della crisi del mattone. Eppure, i prezzi alle stelle continuano a garantire a Mosca generose entrate. E non solo dalla vendita di gas e petrolio…
Ucraina, cyber ed energia. La prima di Draghi al Copasir
Due ore “in un clima di piena collaborazione”, spiega il presidente Urso. Attenzione sui vari fronti della guerra di Putin. Audizione completa, raccontano fonti a Formiche.net. Ma non si è parlato degli “aiuti” russi del 2020: il Comitato, deluso dall’incontro con Conte, sta per fissare appuntamenti con Miozzo (ex Cts) e i generali Vecciarelli e Portolano
Kim l'atomico resta una minaccia per l'intelligence Usa
Per la Comunità di intelligence statunitense un nuovo test atomico di Kim ci sarà entro il 2022. Ci sono immagini satellitari che mostrano attività di scavo tra i tunnel del poligono di Pungyy-rie
La peggiore crisi nella storia dello Sri Lanka
Carenze di carburante, gas, carta e alcuni prodotti alimentari essenziali, nonché continue interruzioni dell’elettricità, hanno provocato diverse manifestazioni ed episodi di violenza. Il governo, con accuse da parte dell’opposizione e intrighi di nepotismo, ha dichiarato lo stato di emergenza. L’allarme delle Nazioni Unite
Torna Hypermaremma. Si parte con le opere di Gallo e Monosov
La quarta edizione della manifestazione artistica aprirà nel weekend di Pasqua con l’opera “I giocolieri dell’armonia” di Giuseppe Gallo e la performance “Impossible meeting point” dell’artista Rachel Monosov. I dettagli, gli orari e come arrivare
Cyber-sicuri. Il patto Confindustria-Generali per le imprese italiane
Un perimetro di sicurezza cibernetica anche per il settore privato. Accordo fra Generali Italia e Confindustria per mettere al sicuro le imprese italiane dai rischi cyber. Ecco cos’è e a cosa servirà il “Cyber Index”