Il conflitto può durare ancora mesi o anni, bisogna rafforzare il sostegno ai partner sotto pressione russa (Georgia in primis), ma le porte della Nato restano aperte. Sono i principali punti di Stoltenberg a margine della prima delle due giornate della ministeriale Nato a Bruxelles
Archivi
Conto alla rovescia per Axiom-1. Turisti in partenza per la Iss
L’esplorazione spaziale dall’8 aprile non sarà più la stessa. È tutto pronto per la nuova era di missioni in orbita che porterà per la prima volta nella storia dei privati sulla Stazione spaziale internazionale con un biglietto da 55 milioni di dollari. Così Axiom Space apre la strada alle missioni private e alle stazioni spaziali commerciali
Perché l’asse Iran-Russia contro le sanzioni ci deve preoccupare
L’esperienza di Teheran nell’aggirare le restrizioni occidentali può aiutare Mosca. Infatti, il ministro Lavrov si è già messo al lavoro. Il ritorno del Jcpoa è alle porte, Ue e Usa non possono non vigilare
La Difesa comune come nuovo pilastro europeo. L’appello di Beranger (MBDA)
L’invasione dell’Ucraina ha modificato drasticamente lo scenario internazionale, e l’Europa si è resa improvvisamente conto che la propria Difesa è vitale. Parola di Eric Beranger, ceo di MBDA, che a Parigi ha reso noti i risultati del gruppo. Il manager lancia un appello: “Per un’Europa padrona del proprio destino serve un pilastro industriale continentale”
L’importanza delle piattaforme nazionali della Pa
In questi ultimi anni abbiamo visto la progressiva diffusione delle piattaforme nazionali della Pubblica amministrazione e di come queste abbiano contribuito alla standardizzazione, semplificazione e sicurezza dei servizi. Ma c’è una piattaforma che “non c’è”. L’approfondimento di Domenico Pugliese, Client Partner di Atos nell’area Pa
Letta-Meloni, entente cordiale (con vista maggioritaria)
Al Senato un convegno della Fondazione Farefuturo insieme ai leader di Pd e Fdi Enrico Letta e Giorgia Meloni. Tra avversari convergenze parallele, dalla condanna dell’invasione russa alla legge maggioritaria
Ue, Michel: "Prima o poi sanzioni a Russia anche su petrolio e gas". Il video
Ue, Michel: "Prima o poi sanzioni a Russia anche su petrolio e gas" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=FeQft6Kr55E[/embedyt] Roma, 6 apr. (askanews) - Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, intervenendo alla plenaria dell'Europarlamento a Strasburgo, ha denunciato i "crimini contro l'umanità" perpetrati a Bucha e in molte altre città in Ucraina e ha annunciato: "Il nuovo pacchetto di sanzioni include il divieto…
Tra rubli e gas. Cosa c'è dietro le mosse di Putin secondo Borri (Luiss)
Intervista a Nicola Borri, docente di asset pricing della Luiss: contro la Russia giusto procedere un passo alla volta, l’importante è centrare l’obiettivo, ovvero mettere alle corde Mosca e avviare l’emancipazione energetica del continente. I pagamenti in rubli per l’Europa cambiano poco o nulla, a Putin invece interessa impedire fughe di capitali
15 milioni di italiani soffrono di miopia. Le nuove soluzioni
L’oculista Lucio Buratto, direttore scientifico del Centro Ambrosiano Oftalmico di Milano (Camo), spiega i rischi connessi alla miopia grave, tra cui lo sviluppo di glaucoma e maculopatia. Tra le tecniche per risolvere questo problema, ci sono le lenti intraoculari a base di Collamer, già adottate da oltre un milione di persone
Nuova medaglia per l'Italia. Che cos'è WeSportUp
Inaugurato oggi il nuovo campus al Foro Italico che ospiterà il percorso promosso da Cdp Venture Capital insieme a Sport e Salute, Startupbootcamp, Wylab e primari corporate partners. Coinvolgerà in 3 anni, attraverso una call pubblica, circa 30 startup sportstech e wellnesstech – sia nazionali che internazionali interessate allo sviluppo in Italia