Intervista a Charles Kupchan, senior fellow del Council on Foreign Relations. La Cina farà scudo a Putin ma porrà delle condizioni, il disordine globale è un problema per Xi e i suoi piani. Taiwan? Rischia meno di Kiev, lì Biden interverrebbe. Il decoupling si può fare con Mosca, con Pechino no
Archivi
Senza gas russo? Sfida difficile, ma si può vincere prima dell’inverno
Vengono prospettate ipotesi particolarmente allarmanti, sulla possibilità per il nostro Paese di poter fare a meno del gas russo prima del prossimo inverno, quando i consumi aumentano di circa un terzo rispetto agli altri mesi. Ecco dove trovare altre forniture per staccarci il prima possibile da Mosca
L'Europa e lo spettro della stagflazione nei report Citi e Credit Suisse
Se la guerra in Ucraina non dovesse fermarsi, gli economisti della banca d’affari elvetica sono pronti a scommettere su un aumento dei prezzi a fronte di una crescita anemica. E non solo loro. Un guaio per imprese e famiglie, la cui ricchezza non sarebbe sufficiente a soddisfare le spese
Difesa, energia, crescita. Così Versailles cambierà l’Europa
Il summit dei prossimi giorni creerà un’Unione più integrata modificando l’approccio sui settori più delicati. L’invasione scellerata di Putin farà cadere tabù che hanno più di mezzo secolo
Il patriarca di Mosca e la Guerra Santa contro la modernità
Una sfida alla teologia della fratellanza nel nome della teologia della guerra tra il Bene e il Male. Emerge chiaramente un pensiero apocalittico. Questo è il punto dell’omelia pronunciata domenica 6 marzo a Mosca da Sua Beatitudine Kirill I
Perché la guerra ucraina è un test per il Medio Oriente
Israele e Turchia, ma anche Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti stanno vivendo con preoccupazione la guerra russa in Ucraina e potrebbero usare la situazione per ridefinire il calcolo strategico. Conversazione con Giuseppe Dentice (CeSI)
Bond in rubli? Sarà un default storico. Parola di Morgan Stanley
La mossa del presidente Putin di pagare i titoli governativi in moneta nazionale, per punire i Paesi “ostili”, porterà ad un default storico, simile a quello del Venezuela. La previsione della banca d’affari
Come non farsi trascinare in una trance bellicista. Scrive Becchetti
Abbiamo di fronte una potenza nucleare che per definizione non possiamo mettere ko. Cercare da subito e con forza una soluzione negoziale non è un segno di debolezza ma il tentativo ragionevole e saggio di scongiurare pericoli ancora più gravi e porre termine alla carneficina di soldati e civili e alla fuga ad oggi di quasi un milione di profughi
Lezioni spaziali. Gli incontri della Fondazione Leonardo
Raccontare la nuova frontiera dello spazio agli studenti delle scuole superiori è l’obiettivo del ciclo di quattro incontri organizzati dalla Fondazione Leonardo – Civiltà delle macchine, insieme all’Accademia dei Lincei e all’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf). Quasi tremila studenti hanno partecipato alla più grande lezione spaziale d’Italia
La Via della Seta si rifà il look. Avviso (anche all’Italia) degli 007 Usa
Diffusa la relazione 2022 delle agenzie degli Stati Uniti. In un contesto di competizione tra grandi potenze, Cina, Russia, Iran e Corea del Nord sono i principali rivali. Ecco cosa scrivono della deterrenza nucleare e dei tentativi di Pechino di cambiare la Belt and Road Initiative dopo le critiche