La Repubblica popolare Cinese aumenta il budget per le sue Forze armate. L’Esercito di liberazione popolare riceverà nel 2022 1.450 miliardi di renminbi (230 miliardi di dollari), pari al 7,1% del Pil. È la cifra più alta mai stanziata da Pechino e il balzo più significativo dal 2019
Archivi
Quantum computing tra intelligence e difesa
I computer classici, per quanto veloci e potenti, sono inadatti al calcolo e all’analisi di sistemi complessi, quali presenti nelle moderne banche dati, o nei più avanzati metodi crittografici. Svolgendo il calcolo sequenzialmente il computer classico può richiedere tempi lunghissimi. I quantum computer sono calcolatori che sfruttano le leggi della fisica e della meccanica quantistica, quella che studia le particelle subatomiche
Biden vuole un fronte compatto contro Putin. E parla con Riad e Caracas
Tentativo di dialogo con Riad (e Caracas), incontri con gli alleati occidentali. Biden vuole cercare di strutturare un fronte compatto per rispondere alla minaccia russa e allo scombussolamento globale prodotto da Putin con l’invasione dell’Ucraina
Cos’è Evusheld, il farmaco anti-Covid che resta nel cassetto
Ideato per chi ha un sistema immunitario compromesso, assume terapie immunosoppressive o non può vaccinarsi, questo farmaco di Astrazeneca è stato approvato dall’Ema e l’Aifa. Ma negli Stati Uniti l’80% delle dosi disponibili non sono state utilizzate
Spionaggio e know how. Occhio all'alert dei nostri 007
Spionaggio, know how nell’industria della Difesa e nella ricerca, attacchi cyber. C’è un’emergenza nell’emergenza segnalata in due recenti report del Dis e del Copasir e non va sottovalutata. L’analisi del prof. Antonino Vaccaro (Iese Business School)
Dalla Ferrari al Viminale. Se in Italia il software russa (con Kaspersky)
Dalla Ferrari al Viminale, dalla Guardia di Finanza ai comuni. In Italia i software, anche della Pa, si affidano quasi tutti alla russa Kaspersky. Mentre la guerra in Ucraina aumenta il decoupling, la presenza italiana dell’azienda accusata dagli Usa di lavorare con il Cremlino, si rafforza ancora di più – Kaspersky scrive a Formiche.net: “La Commissione Ue ha dichiarato di non avere prove di potenziali problemi del software”
La solidarietà di Berlino per i profughi ucraini
Ogni giorno arrivano decine e decine di autobus e treni dalla Polonia qua a Berlino, la città ha dato prova di grande umanità anche grazie all’organizzazione della sindaca, Franziska Giffey. La testimonianza di Federico Quadrelli
Non è una sanzione, ma la Cina fa uno sgambetto a Putin
Pechino ordina alle compagnie assicurative attive nell’ex Urss e in Ucraina una ricognizione sulla loro esposizione verso Russia e Ucraina. L’opzione potrebbe essere una nuova fuga di capitali che metterebbe definitivamente knock out l’economia russa
Gas e petrolio sfondano i record (e le borse). Cosa succederà
Mentre continuano a cadere bombe russe su Kiev e i Paesi occidentali considerano di colpire il settore energetico di Mosca, il nervosismo dilaga sui mercati: borse in calo e prezzi da record per gas naturale in Ue e Brent, nonostante le riserve strategiche. Timori anche per inflazione e sicurezza energetica, mentre scatta la caccia al petrolio non russo
Quel pasticciaccio sulla discarica di Magliano Romano
Documenti alla mano, la ricostruzione dei fatti di una vicenda che si trascina da quasi dieci anni e che negli ultimi mesi ha avuto un’accelerazione. Parlano a Formiche.net l’assessore regionale ai Rifiuti Massimiliano Valeriani e il sindaco di Magliano Romano Francesco Mancini