Tandem Draghi-Di Maio per entrare nella partita diplomatica ucraina. L’Italia al fronte della crisi in Est-Europa: deterrenza e dialogo il doppio binario per trattare con Kiev e Mosca, contatti con il Qatar per l’energia. Da definire gli aiuti economici e militari
Archivi
Il faro del Copasir su aerospazio e Ucraina
Ascoltato il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare sui temi della competizione geopolitica e della difesa europea. Decisa l’audizione dell’ambasciatore Talò, rappresentante alla Nato, per approfondire la situazione sul fianco Est dell’Alleanza
Falco, anzi no. La Bce ondeggia e i mercati si innervosiscono
Francoforte ha predicato prudenza e calma, ma spesso si è lasciata andare a improvvise evocazioni circa una stretta monetaria. Un’incertezza che si è fatta sentire sui mercati e sullo spread e che sarebbe meglio correggere, scrivono anche gli analisti
Caos Canada, chi finanzia i camionisti no-vax
Chi c’è dietro alle manifestazioni contro le restrizioni sanitarie e chi le finanzia? Il successo internazionale tra gli estremisti di destra e lo zampino di Pechino nelle elezioni
Italia a Kiev. La (doppia) missione di Di Maio
Paradosso: è un bene che la Russia sia guidata da un ex agente segreto. Putin non farà follie, ma in questa fase la mediazione italiana è cruciale per la de-escalation. La missione di Luigi Di Maio a Kiev vista da Joseph La Palombara, professore emerito di Yale
Draghi, le bollette e l'inflazione che morde la ripresa. La versione di Cottarelli
Intervista all’economista e direttore dell’Osservatorio sui conti pubblici: da Francoforte nessuna ambiguità, lo spread è salito perché i mercati hanno percepito la preoccupazione dell’Eurotower, niente di più. Lagarde ha fatto bene a non anticipare la stretta ma se tra due mesi l’inflazione non rallenta allora bisognerà rivedere la tabella di marcia. Draghi? Meno male che non è andato al Quirinale
Putin, la Nato e le russofilie italiane. Parla Balfour (Carnegie)
Intervista alla direttrice del Carnegie Europe. Le promesse di Putin in Ucraina sono da verificare, le sue richieste inaccettabili. Voleva abbattere la Nato e l’Ue, le ha rivitalizzate. L’Italia? Fa impressione il mainstream filorusso, può fare la differenza sull’energia
La questione Ucraina oscura il nuovo processo a Navalny
Le autorità russe hanno iniziato un nuovo processo contro l’oppositore di Putin per frode e oltraggio alla corte. Il dissidente rischia di aggiungere altri 10 anni di carcere alla condanna iniziale
Fotografie stellari. Il successo di Ixpe targato Asi e Nasa
Il telescopio spaziale Ixpe invia a Terra la sua prima immagine, una foto di Cassiopea A, i resti di una stella esplosa. Il risultato segna il successo della missione targata Nasa e Asi e che ha visto l’Italia partecipare da protagonista, fornendo i sensori alla base del telescopio, necessari per la misurazione della polarizzazione dei raggi X
Il Biot d’America si dichiara colpevole ma accusa la moglie
Jonathan Toebbe, ex ingegnere della Marina Usa, ha patteggiato ammettendo di aver cercato di vendere alcuni segreti dei sottomarini americani a un Paese straniero. Ma la consorte rimane fuori dall’accordo e ora rischia il processo