Egitto e Unione europea hanno deciso di rafforzare la cooperazione nel settore del gas naturale. Colloqui anche in vista della conferenza COP27 che sarà ospitata dall’Egitto alla fine di quest’anno
Archivi
La Quinta Repubblica è tramontata, Macron non costruirà la sesta
Con il voto di ieri si può dire che la Quinta Repubblica non esiste più. I suoi pilastri, neo-gollisti e socialisti, sono miseramente crollati. Tra cinque anni Macron darà l’addio alle armi. Qualcosa farà. Di lui resterà l’ombra di uno Jupiter che non ha compreso la Francia, ma l’avrà malamente governata. Anche la democrazia genera sovrani. Spesso tuttavia si sbaglia. L’analisi di Gennaro Malgieri
Presidenziali in Francia: Macron al 27,6% e Le Pen al 23,4%. Il video
Presidenziali in Francia: Macron al 27,6% e Le Pen al 23,4% [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=7KLfQV2INLM[/embedyt] Roma, 11 apr. (askanews) - Saranno di nuovo Emmanuel Macron e Marine Le Pen a contendersi la presidenza in Francia, come nel 2017, come nelle previsioni della vigilia del voto. Macron ha ottenuto il 27,6%, contro il 23,4% della candidata dell'estrema destra, un vantaggio di oltre quattro…
Caro energia, misure essenziali nella transizione energetica
Ridurre la dipendenza energetica non è altro che il presupposto per mantenere il sistema produttivo italiano competitivo, nell’ambito di uno sviluppo sempre più sostenibile anche sotto il profilo sociale. L’intervento di Massimo Medugno, direttore generale Assocarta
Phisikk du role - La lezione di Anna (Politkovskaja)
Per capire ciò che appare incomprensibile ai più bisogna leggere i libri di Anna Stepanovna Politkovskaja la coraggiosa giornalista che fin dai primi anni 2000 raccontò al mondo occidentale le ignominie della Russia putiniana, rimettendoci la vita. La rubrica di Pino Pisicchio
Perché Musk ci ha ripensato e non entrerà nel cda di Twitter
Una settimana fa l’annuncio dell’acquisto del 9,2%. Poi la notizia del suo ingresso nel board dell’azienda. Nel mezzo, critiche e provocazioni continue al social network di cui è entrato a far parte e che vorrebbe rivoluzionare. Sembra che intanto voglia tenersi le mani libere
Le Pen vs Macron, non sarà un revival. Parla Gressani
Conversazione con il fondatore della rivista Le Grand Continent. Dal 2017 il mondo è cambiato, la politica francese no. Macron ha spaccato i repubblicani, Le Pen ha sfruttato Zemmour. Al secondo turno la sovranista deve sperare di ripetere il miracolo di Trump
Cina e Russia, viva l'aut-aut di Draghi. Firmato Harth
O di qui o di lì. L’aut-aut del premier Mario Draghi al Copasir e l’invito per i politici a chiarire i rapporti con le autocrazie russa e cinese è un’ottima notizia. Una o due idee per far seguire alle parole i fatti. Il commento di Laura Harth
Pasqua 2022, quale Croce per il mondo
Alla vigilia della Pasqua 2022, nella trincea di un’umanità disgregata, ai piedi della Croce, le donne ucraine, spesso “anonime”, vivono il dramma più sconvolgente con il potere di aprire i cuori e cambiare le menti, testimoniare la dignità e il coraggio nella sofferenza, la resilienza nella mancanza di tutto
Nato, un esercito permanente al confine? I piani di Stoltenberg
Stoltenberg annuncia l’intenzione della Nato di creare basi permanenti lungo il confine orientale per scoraggiare eventuali nuove iniziative russe. Un banco di prova cruciale anche per l’Ue, chiamata a rinforzare le sue capacità militari