Alla presentazione al Centro Studi Americani de “L’America per noi” (Luiss University press) di Mario De Pizzo l’ex premier Giuliano Amato, oggi al centro delle cronache quirinalizie, accende i riflettori sulla politica estera italiana. Dal vincolo atlantico alla sfida democratica, l’asse tra Roma e Washington
Archivi
Lo spread, quel sassolino sulla strada di Draghi verso il Quirinale
Nelle stesse ore in cui il premier apriva a una sua salita al Colle dai mercati arrivavano i primi cenni di nervosismo, con il differenziale Btp-Bund a 140 punti base, ai massimi da un anno. Un segnale da non ignorare, anche perché la Bce sta per chiudere l’ombrello
The Putin game. Anatomia di una conferenza stampa
Ucraina e Babbo Natale, dissidenti e accuse agli Stati Uniti. È Vladimir Putin show alla conferenza stampa di fine anno, tra giornalisti selezionati e messaggi in codice lanciati a rivali e alleati. L’analisi del prof. Giovanni Savino (Accademia presidenziale russa, Mosca)
Il mondo ha un problema che si chiama debito. Ma c'è chi sta meglio. Scrive Polillo
Il debito globale ha raggiunto i 226 trilioni di dollari, collocandosi ormai al 256 per cento del Pil mondiale. Un’accelerazione particolarmente intensa a causa della pandemia. Ma non tutti i Paesi sono inguaiati allo stesso modo. L’Italia, per esempio…
Vertice Marocco-Usa-Israele nel nome degli accordi di Abramo
A un anno dalla firma dell’accordo di cooperazione tripartito, Marocco, Stati Uniti e Israele hanno affidato ai loro ministri degli Esteri la missione di celebrare ufficialmente questo evento, in modalità virtuale
Una sera con Diabolik al Terminal 5 di Fiumicino
Il cinema entra nell’aeroporto di Fiumicino. In occasione della proiezione privata di Diabolik, il Terminal 5 del Leonardo Da Vinci si è trasformato in una vera e propria sala. Cultura e intrattenimento si intrecciano sempre più tra le offerte di Aeroporti di Roma, soprattutto in questa fase in cui la pandemia ha frenato i viaggi
Chi paga i danni delle scuole occupate?
Danni e interruzione di pubblico servizio nelle scuole occupate. Politici e sindacati criticano il direttore scolastico del Lazio Rocco Pinneri per aver invitato i presidi a sanzionare i responsabili, preoccupati per un eventuale pericolo di “repressione”. Il parere di Eusebio Ciccotti, preside e storico del cinema
Iraq-Kuwait. Doppia visita di Di Maio, al centro la sicurezza del Golfo
Sicurezza regionale e lotta al terrorismo: i temi al centro della visita del ministro degli Esteri italiani, che ha portato gli auguri di Natale al contingente e approfondito le relazioni bilaterali
Servizi, Difesa e Finanza. Ecco i vertici prorogati dal governo
Nella bozza del decreto milleproroghe il governo Draghi mette mano alle nomine dei vertici dei Servizi, Dis, Aisi ed Aise, con la riforma tentata da Conte oltre un anno fa. Si va verso una nuova proroga di Mario Parente all’Aisi. Difesa, Carabinieri e Finanza, cosa cambia per i vertici
Due milioni in sei anni. Così la Ong palestinese Addameer ha “ingannato” l’Ue
Una delle organizzazioni invitate alla Camera dall’ex presidente Boldrini è accusata da Israele di essere una copertura del Fplp, nella lista nera Usa e Ue. Ecco i flussi di denaro dal 2013 al 2019, gestiti anche da un uomo sospettato di essere a capo di una cellula terroristica