Chi sa indicare nella Roma della politica, i palazzi dei partiti di oggi? Da Botteghe Oscure 4 a piazza del Gesù 46, percorso nei saloni della Prima Repubblica dove si faceva Politica. E un curioso esperimento sul M5S… La rubrica di Pino Pisicchio
Archivi
Contributi di solidarietà? Ecco come uscire dal labirinto pensionistico
Il voto dei pensionati, conta e pesa. E i “contributi di solidarietà” non fanno che complicare il tema e rendere più difficile la strada verso un sistema previdenziale equo e sostenibile. Il commento di Giuseppe Pennisi
Democracy works. Pelanda sulla Pax americana di Biden
Molto più di un summit: Joe Biden vuole fare della promozione democratica un piano d’azione. Diritti, lotta alla corruzione, cooperazione tecnologica: un’alleanza di piccole e medie nazioni da sottrarre al perimetro di Russia e Cina. L’analisi di Carlo Pelanda
L'ombra cinese sullo scontro Biden-Putin. Analisi di Quintavalle
Uno scontro ad alta tensione, destinato a rimanere tale. Per Joe Biden la Russia è un grosso problema, ma non una minaccia esistenziale come la Cina: i numeri parlano. E le aspirazioni dell’Ucraina sulla Nato sono difficili da ricevere. L’analisi di Dario Quintavalle
Tempi duri per la solidarietà e il servizio civile. La riflessione di D’Ambrosio
Ci sono 22.458 opportunità di servizio civile che stanno rischiando di finire nel cestino. Si parla spesso di aiutare i giovani, ma in termini di risorse spesso ci sono molte carenze, come in questo caso. Il commento di Rocco D’Ambrosio, professore ordinario di Filosofia Politica all’Università Gregoriana
Intelligence, sapere per tutti. Priorità: evitare le ombre della disinformazione
I prossimi campi di impegno dell’intelligence potrebbero riguardare il contrasto alla criminalità organizzata, il confronto con le multinazionali finanziarie e con le megalopoli e quello dell’intelligenza artificiale, che potrebbe provocare una frattura epocale nella storia dell’umanità. L’analisi di Caligiuri
Microchip, la Germania di Scholz fa bis. Arriva l'impianto di Tsmc?
Indiscrezioni da Taiwan: il colosso dei microchip Tsmc è in contatto con il governo tedesco per costruire un maxi-impianto di produzione europeo. Dopo l’americana Intel, il possibile doppio colpo per vincere la corsa europea. Tutto si giocherà sugli aiuti di Stato
Iran, opzione militare se salta il Jcpoa
Venti di guerra sull’Iran? Non ancora, ma la preparazione di un piano militare (israeliano) è questione di (poco) tempo se Teheran non accetta un dialogo più aperto sul Jcpoa
La semplicità del cuore. Aspettando il Natale 2021, tra presepe e speranze
La variante Omicron alimenta altre incertezze. Ma non è il momento di rassegnarsi, sopraffatti da una paralizzante malinconia. Anzi, è tempo di ritrovarsi uniti con la forza e l’energia vitale di una mente aperta e il sentire profondo del cuore. Il commento di Elvira Frojo
Letta ha un piano per cambiare l'Ue (può funzionare). Firmato Mayer
Diritto alla Salute, disuguaglianze, battaglia contro l’unanimità. Bravo Enrico Letta: il suo manifesto per una Ue diversa può funzionare. Ora bisogna passare ai fatti. Il commento del prof. Marco Mayer