La presidenza europea francese spinge sull’acceleratore della dimensione spaziale comune. Dopo l’impulso sulla Difesa Ue, il test russo Asat di novembre (che ha messo a rischio la Stazione spaziale internazionale) ha convinto Bruxelles che sia l’ora di adottare una strategia europea per la sicurezza e la difesa dello Spazio
Archivi
Cosa sappiamo della spia cinese infiltrata nel Parlamento di Londra
Raro alert diffuso dall’MI5. Christine Lee, avvocato cinese in ottimi rapporti sia con i laburisti che con i conservatori, è “consapevolmente impegnata in attività” per conto del Partito comunista cinese. Non è spionaggio, ma interferenza, contro cui le leggi in vigore possono poco. Ecco le ragioni della mossa inusuale degli 007
Il bavaglio cinese stringe su Hong Kong. Nuova legge in arrivo
Il capo dell’amministrazione locale, Carrie Lam, ha confermato che è in arrivo una nuova legge sulla sicurezza nazionale. Pechino introduce quaranta reati e stringe il bavaglio sulla libertà di stampa. E Hong Kong diventa uno Stato di polizia
Bussola strategica e interferenze. Francia e Italia (con Guerini) rispondono
La presidenza francese dell’Ue convoca a Brest un vertice informale tra i ministri della Difesa dei 27. Tra i temi affrontati dalla discussione, la posizione dell’Unione europea verso le pressioni russe in Ucraina, l’avanzamento dei lavori sullo Strategic compass e l’avvio di una riflessione sugli strumenti da adottare per affrontare le interferenze di Paesi terzi nelle aree dove operano i militari Ue. Per l’Italia c’era il ministro Guerini
Reddito di cittadinanza e green pass. Cazzola spiega dove sta l’inghippo
Tra le novità della legge di Bilancio 2022 (ancora fresca di stampa) è stata inclusa una norma anti-furbetti, rivolta a potenziare la funzione promozionale dei centri per l’impiego, attraverso l’obbligo del percettore di svolgere attività e colloqui in presenza. E qui casca l’asino…
Powell si scopre falco e mette il booster ai tassi
Il presidente della Federal Reserve interviene al Senato e annuncia l’anticipo del tapering. L’inflazione corre troppo veloce e la banca centrale vuole starle dietro prima che crescita e posti di lavoro vengano divorati. Ma Wall Street mugugna…
Non si può eleggere il Presidente coi grandi elettori in quarantena
Niente catafalchi, si entra a scaglioni, tampone obbligatorio. Dalla conferenza dei capigruppo emerge una lista di regole da seguire per il voto del Capo dello Stato in sicurezza dal virus. Ma il dubbio più grande rimane: gli onorevoli positivi o costretti alla quarantena potranno votare?
Fine-vita, il compromesso è possibile per Civiltà Cattolica
Arriva in queste ore un articolo firmato da padre Carlo Casalone, gesuita medico e membro della Pontificia Accademia per la Vita, che indica una via, un possibile progresso nel nome del famoso “bene comune”. Riccardo Cristiano si sofferma sulla proposta di legge relativa alla morte volontaria medicalmente assistita
Intelligence ed energia. Una road map italiana
La transizione energetica non è un pasto gratis. Dal gas alle rinnovabili, c’è una dimensione sicurezza che non si può più ignorare. E come avvisa il Copasir riguarda da vicino il nostro Paese. Il commento di Leonardo Bellodi
Un wi-fi a prova di galleria. L'alleanza tra Fs e Tim
Il gruppo di Piazza della Croce Rossa sigla con Tim un’intesa che prevede interventi che consentiranno ai passeggeri di usufruire di una connessione stabile e di alta qualità anche nelle aree più sfavorevoli come le gallerie ferroviarie