Gli Stati Uniti inviano alti funzionari dell’amministrazione in Africa, con l’obiettivo di segnare la presenza in uno dei teatri di scontro con la Cina. Il paradigma della Nigeria
Archivi
Il nuovo sindaco di Roma e la capitale che verrà. Il live talk di Formiche
Roberto Gualtieri è il nuovo sindaco di Roma. Al ballottaggio che si è svolto domenica e lunedì scorsi il candidato di centrosinistra ha prevalso con il 60,1% dei consensi mentre il suo avversario Enrico Michetti si è fermato al 39,9% dei voti. "Sarò il sindaco di tutta la città, ringrazio anche chi non è andato a votare", ha commentato il…
Gualtieri vince a Roma. E il voto avrà un peso sulle regionali
Il candidato di centrosinistra ha nettamente prevalso su Enrico Michetti in una competizione il cui esito, per la verità, era apparso scontato già dalla fine del primo turno quando la distanza tra i due si era limitata a soli tre punti percentuali. Grande attesa per i nomi che andranno a comporre la nuova giunta capitolina. Nel centrodestra, invece, è il tempo dei rimpianti e delle analisi impietose. Con un occhio anche alle regionali del 2023
Foxconn e Stellantis lanciate verso l’elettrico. Mappa delle "gigafactories"
Il titano taiwanese presenta i suoi primi modelli e punta a diventare un leader nell’industria degli EV. Stellantis e LG Energy costruiranno una nuova gigafactory negli Usa. Tra accordi, annunci e acquisizioni si preannuncia una competizione caldissima. Con l’Europa che rincorre
Confindustria e Intesa in campo per le imprese con 150 miliardi
Siglato l’accordo per mettere 150 miliardi di euro a disposizione delle imprese italiane per promuovere l’evoluzione del sistema produttivo in un percorso congiunto basato sui 3 driver: competitività, innovazione, sostenibilità
Nato-Russia, una tendenza al ribasso difficile da invertire. Parla Tafuro Ambrosetti (Ispi)
Rapporti ai minimi storici dopo che Mosca ha sospeso la sua missione alla Nato in risposta all’espulsione di otto suoi diplomatici ritenuti agenti dei servizi segreti dall’Alleanza Atlantica: “La tendenza è questa da ormai molti anni e sembra difficile da invertire”, spiega l’esperta
Più flessibilità, meno Fornero. La ricetta anti-scalone di Damiano
Intervista all’ex ministro del Lavoro: guai a non trovare una misura che possa sostituire Quota 100. Il problema è che intervenire in profondità costa tanto, altrimenti sono solo ritocchi. La proposta Tridico è seria ma quella mia può costare meno allo Stato e garantire il medesimo risultato
Crisi climatica e sicurezza. A Torino gli incontri dell’Aeronautica
Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare ha organizzato, al Salone del libro di Torino, due tavole rotonde per parlare di come sta cambiando il clima nel nostro pianeta e di come poter affrontare la crisi con consapevolezza
Sconfitta senza appello. La destra dopo il voto nella bussola di Ocone
Nelle cinque città principali ove si votava la sconfitta del centrodestra è suonata senza possibilità di appello. Ma se Salvini e Meloni (e Berlusconi ovviamente) faranno tesoro di ciò che hanno insegnato queste elezioni, se sapranno risintonizzarsi con gli umori e i bisogni dell’italiano medio, tutto è ancora per loro possibile. La rubrica di Corrado Ocone
La Cina è già una sfida per la Nato. Il punto di Stoltenberg
Per il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, intervistato dal Financial Times, contenere la sfida cinese è una necessità per l’Alleanza Atlantica, la cui sicurezza è già minacciata dall’assertività di Pechino. Il nuovo Concetto strategico sarà la base per ripensare gli impegni della Nato