Giunta alla quinta edizione, quest’anno racconterà le “metamorfosi del potere”. Date, ospiti e programma
Archivi
Shade Med 21. Lo sguardo profondo di Irini nel Mediterraneo allargato
La conferenza dell’operazione Irini fotografa la regione nelle sue complessità, nelle sue sfide e opportunità. La prima uscita pubblica dell’ammiraglio Turchetto, gli interventi di Emanuela Del Re e Lapo Pistelli
Più Difesa (e industria) tra Italia e Usa. Lo studio dell'Atlantic Council
Con Mariangela Zappia, Alessandro Profumo e Curtis Scaparrotti, l’Atlantic Council ha presentato lo studio “Una squadra vincente: the US-Italian defense-industrial partnership”. Analizza il rapporto “positivo e di reciproco vantaggio” tra le rispettive basi industriali e invita a ulteriori integrazioni, anche sul tema della Difesa europea. L’obiettivo è il mantenimento del vantaggio tecnologico euro-atlantico rispetto ai competitor, Cina in testa
L’Oms approva il primo vaccino per la malaria
Un “passo storico” per la lotta alla malaria, causa di mezzo milione di morti all’anno. I risultati degli studi sono moderatamente promettenti, ma rimangono ancora diversi ostacoli fino alla distribuzione
Il pasticciaccio brutto del catasto
Il disegno di legge delega prevede all’art.7 modernizzazione degli strumenti di mappatura degli immobili e revisione del catasto fabbricati. Sacrosanta la mappatura. Attività che prenderà alcuni anni. Più complicato definire il valore patrimoniale dell’immobile. Ancora più complesso ricavare la “rendita attualizzata”. Il commento di Giuseppe Pennisi
Il congedo di Draghi a Merkel tra Difesa comune e buen retiro italiano
Tra ricordi della collaborazione quando Super Mario era alla Bce e prospettive future condivise (a partire dalla difesa comune), a Palazzo Chigi in scena quello che probabilmente è stato l’ultimo bilaterale tra i due: “Ci mancherà”, ha detto il premier
Cybersecurity, Draghi dà le deleghe a Gabrielli
In Gazzetta ufficiale il decreto con cui il premier Mario Draghi dà al Sottosegretario Franco Gabrielli le deleghe sulla cybersicurezza. Tutti i dettagli e i prossimi passi della governance cyber italiana, dall’Agenzia al perimetro
Perché la Nato a Bruxelles ha espulso otto spie russe
L’Alleanza ha anche dimezzato il numero di posizioni che la Russia può accreditare presso la sua base, ma tiene aperta la porta per un “dialogo significativo”, mentre Mosca nega e cerca di ribaltare la frittata. Ecco come si sta deteriorando il rapporto Nato-Russia
Centro e transizione ecologica. Così Rotondi vuole attrarre il voto dei giovani
“Non ho mai creduto nel centro, nemmeno quando c’era la Dc. La Dc era il partito italiano, espressione di cattolici e laici, partite Iva e salariati, Nord e Sud. Sogno un partito così, e penso che i cattolici dovrebbero stimolarne la formazione”. Conversazione con Gianfranco Rotondi, già ministro e deputato di Forza Italia, fondatore del nuovo movimento politico Verde è popolare
Fra governo e no, la scelta di Salvini è obbligata. La bussola di Ocone
Se è abbastanza assodato che il centrodestra abbia sbagliato candidature, e se altrettanto lo è l’indubbia divisione al suo interno fra forze di maggioranza e di opposizione a livello governativo, per il resto la domanda che sorge spontanea a via Bellerio è questa: stare al governo con Draghi ha aiutato o nuociuto al partito? E, più in concreto, bisogna continuare o no questa esperienza?