Colloquio con l’ex ministra dell’Istruzione di Angela Merkel, prima fila della Cdu, ospite della Fondazione Konrad Adenauer. Scholz sottovalutato, ha copiato il metodo Merkel e ha funzionato. La cancelliera lascia un vuoto, il partito deve recuperare il suo 8% di consensi personali. Il pranzo con Draghi? Ora i tedeschi vogliono un’Italia più protagonista
Archivi
San Marino Covid-free ma nel fuoco incrociato tra Ue e Russia
La Repubblica relegata in un limbo a-normativo per essere ricorsa al vaccino Sputnik V. I certificati dei suoi cittadini sono accettati in Italia, ma solo fino al 15 ottobre 2021. Il rischio di una segregazione dai territori limitrofi romagnoli e marchigiani nell’allarme di Igor Pellicciari, ordinario di Storia delle Istituzioni e Relazioni Internazionali all’Università di Urbino
Calenda spinge ma Gualtieri deve spingere di suo. I consigli di Fioroni
Gualtieri ha tutti i requisiti per fare di Roma la capitale di una nuova stagione di progresso e rinnovamento. A lui spetta di aprire un dialogo con la Roma più ritratta nella diffidenza e nel silenzio. Il commento di Giuseppe Fioroni
Vi racconto la cosiddetta privacy su Internet
La maggior parte della nostra privacy è esposta da noi stessi a terzi. Il più delle volte le persone non sanno quanta privacy espongono in una ricerca o in una semplice navigazione. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Draghi sostiene la Difesa Ue. L’ostacolo rimangono i Paesi baltici
La linea pragmatica italiana raccoglie consensi tra i 27 e non solo. Il dibattito sulla Difesa europea si allarga anche a Est. Ecco le prossime decisive tappe
Dal governo poco coraggio sulla delega fiscale. La versione di Guerrieri
Intervista all’economista, ex senatore e docente a Sciences Po di Parigi. Il governo ha scelto la linea generica quando poteva fornire una cornice più dettagliata, ora la vera riforma andrà costruita in Parlamento. Sul catasto è stato fatto un pasticcio, servivano interventi più profondi
Ugo Bordoni, nel cda della Fondazione arriva Bianchi Clerici
Giovanna Bianchi Clerici è in pole per entrare nel cda della Fondazione Ugo Bordoni (in-house del Mise) su nomina del ministro Giancarlo Giorgetti. Soprannominata da Berlusconi “la soldatessa”, ha alle spalle una lunga militanza nella Lega ma anche grande esperienza nel mondo Ict
La whistleblower di Facebook diventa una clava per la legge europea
La convergenza delle rivelazioni di Frances Haugen e la volontà crescente di porre dei limiti a big tech fa di questa una crisi diversa dalle altre. Stavolta i regolatori potrebbero riuscire a colpire l’azienda dove fa più male: gli algoritmi. E a Strasburgo i “falchi” già si muovono per cogliere l’occasione
Home run alla cubana. La squadra dei disertori del regime
Metà della selezione nazionale di baseball under 23 di Cuba è scappata durante il Campionato Mondiale in Messico. Il ruolo degli Usa – secondo il regime cubano – e la situazione delle proteste sull’isola
Missioni, Difesa europea e multi-dominio. L'audizione di Vecciarelli al Copasir
A poche settimane dalla fine del suo mandato, il generale Enzo Vecciarelli, capo di Stato maggiore della Difesa, è stato audito dal Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, presieduto dal senatore Adolfo Urso. A piazza San Macuto ha ricevuto “unanime apprezzamento per il mandato svolto in questi tre anni”, e (in quasi due ore) parlato di molteplici temi d’attualità