Il direttore generale del Mef e primo negoziatore per la cessione di Mps, Alessandro Rivera, interviene in Parlamento e apre il ciclo delle informative su Siena, dopo il flop delle trattative con Unicredit, in attesa di Orcel, Franco e Bastianini. Lo Stato non può restare azionista per sempre ma un’aggregazione nel breve termine è fuori discussione. L’Europa? Andrà incontro all’Italia
Archivi
Dalla Cina con timore. Evergrande&Co spaventano le grandi città
Da Los Angeles a San Francisco, da Londra a Sydney, i colossi del mattone cinese insolventi e in crisi di liquidità hanno costruito molto in giro per il mondo, soprattutto uffici e resort. Un loro, probabile, default potrebbe innescare la svalutazione degli asset con conseguenze devastanti per il mercato immobiliare occidentale
Squid Game, la criptovaluta era una truffa. Non sarà l'ultima
Balzo in alto (e poi in basso) per la moneta virtuale ispirata alla serie di successo di Netflix, che garantiva l’accesso a un videogioco e alla corsa verso un bottino milionario. Dal valore di 1 centesimo, Squid è passata a 2.800 dollari in pochi giorni. Una meme-mania che lascia sul campo morti e feriti finanziari
Asse Italia-Usa. Il viaggio del presidente Fico a Washington
Il presidente della Camera impegnato per tre giorni a Washington (con un occhio alla svolta progressista dei 5 Stelle). Rivedrà la speaker Nancy Pelosi e incontrerà alcuni think tank americani tra cui quello fondato dal clintoniano Podesta
La Corte dei Conti e la sfida del Pnrr. Parla il presidente Carlino
Funzionari e dirigenti pubblici si trovano davanti alla rivoluzione del Pnrr. Al loro fianco avranno la Corte dei conti, che verificherà il corretto impiego dei fondi europei e il rispetto (anche) dei principi di ecologia, digitalizzazione e sostenibilità. Come si muoveranno i magistrati contabili tra nuove competenze e qualche deroga (criticata) al loro potere di controllo
Ddl Zan, Pd e piazze. La versione di Chiapello (Popolari/Italia Popolare)
Appare evidente che si sia aperto uno spazio in un tempo di necessario cambio dovuto alla tensione che il linguaggio realista dell’Agenda Draghi sta esercitando su un sistema partitico debole, in piena crisi. Uno spazio di centro nel senso di superamento del bipolarismo dell’odio, di dialogo e amicizia dai toni temperati. La risposta di Giancarlo Chiapello, segreteria nazionale Popolari/Italia Popolare, all’articolo di Francesco Nicodemo
Lega nel Ppe, Draghi al Quirinale. Giorgetti dà la linea
In un’intervista nell’ultimo libro di Bruno Vespa, il ministro dello Sviluppo economico e numero due della Lega a tutto spiano. Salvini? Basta western, deve puntare all’Oscar: Lega nel Ppe e tanti saluti ai tedeschi di Afd. Draghi? Al Quirinale
Fincantieri e Navantia, nuovo accordo per la cantieristica europea
Fincantieri e Navantia hanno raggiunto un accordo che porterà, domani, alla firma di un memorandum d’intesa per rafforzare la cooperazione e valutare i vantaggi di una collaborazione in campo marittimo. Punta soprattutto ai programmi di Difesa dell’Unione europea nel settore navale, e si intreccia con la rinnovata centralità del mare per la politica di sicurezza nazionale
Salvini, i fan e le proteste. Il tour di Bolsonaro in Italia
Roma, Anguillara, Padova, Pistoia. Le tappe del presidente brasiliano hanno scatenato critiche e scontri. A difenderlo il suo grande sostenitore, Matteo Salvini
L'Agenzia cyber prende forma. Al via il trasloco degli 007
In Gazzetta ufficiale il decreto che dà il via al trasloco del personale dall’intelligence all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale guidata da Roberto Baldoni. Avrà sede a Largo Santa Susanna e punta a 800 dipendenti entro il 2027. Intanto il Perimetro cyber è quasi finito, e fa scuola negli Usa…