Skip to main content

“Come un colpo improvviso mentre si dorme ed eccoci a guardare nell’oscurità”. Queste sono le parole del capitano James T. Kirk di ritorno dal suo viaggio spaziale. O meglio, di William Shatner, l’attore che ha interpretato il leggendario comandante della Flotta stellare di Star Trek. Shatner, infatti, ha da poco completato il suo viaggio oltre l’atmosfera a bordo di una capsula della Blue Origin, nella seconda missione spaziale della compagnia con equipaggio umano. L’attore, al momento la persona più anziana ad andare nello spazio, segna un ulteriore primato nella conquista umana dello spazio, il passaggio dalla fantascienza alla realtà.

“TO BOLDLY GO…”

“Spazio, ultima frontiera; ecco i viaggi dell’astronave Enterprise”. È con queste parole pronunciate dal capitano Kirk, entrate nella leggenda, che nel 1966 inizia la grande epopea di Star Trek, destinata a influenzare tutta la fantascienza successiva. Protagonista della prima serie del franchise e dei sette film derivati dalla serie, Shatner è stato l’iconico volto del capitano Kirk, il comandante spaziale per eccellenza. A oltre mezzo secolo di distanza, con il suo viaggio spaziale William Shatner segna anche una nuova puntata per la saga fantascientifica. Anche Samantha Cristoforetti ha voluto omaggiare la serie indossando un’uniforme della Flotta stellare a bordo della Iss durante una delle sue missioni.

IL VIAGGIO DEL CAPITANO KIRK

Il viaggio di Shatner sulla New Shepard è iniziato alle 9 locali circa, dal sito di lancio texano “Launch Site One” della Blue Origin, la società spaziale proprietà di Jeff Bezos. L’intero volo suborbitale è durato circa dieci minuti, durante il quale Shatner e i compagni, privati con regolare biglietto, hanno fluttuato in assenza di peso. Raggiunto l’apogeo a circa cento chilometri di altezza, ben sei oltre il confine “ufficiale” dell’atmosfera, la capsula è tornata sulla Terra, atterrando senza problemi nel deserto del Texas, qualche miglio più in là da dove era partita.

UN NUOVO PRIMATO BLUE ORIGIN

Il volo della New Shepard che ha portato in orbita il capitano Kirk, destinato senza dubbio alla leggenda, segue quello altrettanto famoso effettuato dal proprietario della Blue Origin, Jeff Bezos, a luglio. Allora a bordo, insieme a Bezos e al fratello, c’erano la persona più giovane a superare l’atmosfera, Oliver Daemen, e la più anziana, Wally Funk, anche se quest’ultimo record è stato superato da Shatner con i suoi novant’anni di età. L’orgoglio di essere andati “con coraggio là dove nessuno prima” insieme al capitano Kirk ripagherà sicuramente dello smacco sofferto da Bezos proprio ieri, con il battibecco social a suon di sfottò con l’altro miliardario spaziale, Elon Musk, in occasione del sorpasso di Musk nella lista degli uomini più ricchi del mondo.

Spazio, ultima frontiera. Il capitano Kirk in orbita a 90 anni

William Shatner, il capitano Kirk di Star Trek, a 90 anni è andato “là dove nessuno prima”, raggiungendo lo spazio a bordo della capsula New Shepard della Blue Origin, la società spaziale di proprietà di Jeff Bezos. Fantascienza a parte, è il segno che le orbite sono sempre più vicine

Salvini-Meloni, se il derby si gioca (anche) a Gerusalemme

Al Jerusalem Prayer Breakfast a Roma Salvini e Meloni condannano l’antisemitismo. Una tappa utile per mettere in sordina le critiche contro Michetti a pochi giorni dal ballottaggio. Il leader leghista però applaude anche a Gerusalemme capitale, e vince l’applausometro…

L'impegno di Blinken per sbloccare la crisi del Tigray

Il Segretario di Stato statunitense ha inviato un messaggio chiaro ad Addis Abeba: Washington segue le dinamiche del conflitto e vuole un cessate il fuoco, pena sanzioni. Il lavoro dell’Unione africana è cruciale per fermare i combattimenti

A scuola di Difesa. Mattarella apre l’anno accademico del Casd

Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la lectio magistralis del professor Roberto Baldoni si è aperto ufficialmente l’anno accademico del Centro alti studi della Difesa. Obiettivo: capire e affrontare un futuro sempre più incerto. Con Lorenzo Guerini, Enzo Vecciarelli e Giacinto Ottaviani

Il Copasir avvia l'indagine sulla Difesa europea. L'audizione del Gen. Graziano

Giornata di audizioni per il generale Claudio Graziano, presidente del Comitato militare dell’Ue. Prima al Copasir, che ha così avviato la sua indagine conoscitiva sull’idea di intelligence europea. Poi di fronte alle commissioni Esteri e Difesa di Senato e Camera, per spiegare la “lezione afghana” e i passi per una Difesa comune dell’Ue

Risparmio contro privacy, ecco il tranello fintech cinese

Sono sempre di più le banche e le società americane e internazionali che scelgono di siglare partnership con le piattaforme di pagamento Alipay e WeChat, spinte dalle commissioni estremamente vantaggiose. Ma per ogni dollaro risparmiato c’è un pezzo di privacy che se ne va

Arriva il videogame per distruggere Israele. L’Ue batta un colpo contro l’odio

La Commissione europea ha presentato recentemente un piano contro l’antisemitismo. Un primo banco di prova. Scrive Giulio Terzi di Sant’Agata, già ministro degli Esteri

Elettronico è bello. Gli Usa abbracciano la riduzione del rischio da fumo

Per la prima volta, l’agenzia americana che regola i prodotti alimentari e farmaceutici ha autorizzato tre sigarette elettroniche

Francia nucleare bollette

Macron alla conquista dello Spazio. La strategia francese spiegata da Spagnulo

Il presidente francese Emmanuel Macron ha presentato il piano di investimenti da 30 miliardi di euro con cui “trovare la strada per l’indipendenza della Francia e dell’Unione europea per rispondere alle grandi sfide del nostro tempo”. Tra quest’ultime, secondo Macron, c’è anche l’esplorazione dello Spazio. L’opinione dell’ingegnere ed esperto aerospaziale

Sarà la liaison tra Russia e Germania a risolvere la crisi del gas Ue?

“Non usiamo il gas come arma politica e continueremo ad assicurare le forniture all’Europa”, ha chiarito il presidente russo Putin. Il Nord Stream 2? “Un progetto puramente commerciale”

×

Iscriviti alla newsletter