“Non è un paradosso dire che l’autonomia strategica risiede nella cooperazione tra Paesi like-minded“. Al Live Talk di Formiche.net Martijn Rasser, senior fellow del Center for New American Security, commenta i risultati del Trade and Technology Council di Pittsburgh e il potenziale nascosto del rapporto transatlantico
Archivi
Alghe, convertiplani e profumi. Tutto sul Padiglione Italia a Expo Dubai
Nel Padiglione Italia a Expo Dubai si coltiva l’alga spirulina, c’è una riproduzione esatta del David di Michelangelo e si può dirigere un’orchestra con una bacchetta wireless. Il tutto (e molto altro) tra corde e tende di plastica riciclata, sotto tre scafi che compongono il Tricolore più grande della storia. Oggi l’inaugurazione, con il sottosegretario Della Vedova e manager aziendali
Ethereum batte Bitcoin, ma il futuro è incerto
Secondo molti analisti, il sistema bitcoin sarebbe destinato a soccombere di fronte alla capacità multitasking di Ethereum. Però, quella che oggi è la piattaforma leader, rischia di essere raggiunta dalla concorrenza. Le sfide riguardano i nuovi aggiornamenti e la capacità di coesistere con le altre realtà
Senza regole Bitcoin farà solo danni. Il (nuovo) allarme di Savona
In una lectio magistralis all’Università di Cagliari il presidente della Consob torna a chiedere regole certe e immediate sui criptoasset. Il rischio, da evitare, è l’instabilità finanziaria e monetaria
Expo Dubai, Luiss e Intesa Sanpaolo protagonisti del Padiglione Italia. Ecco come
La Luiss Guido Carli in collaborazione con Intesa Sanpaolo porta all’interno del Padiglione Italia due applicazioni tecnologiche dall’approccio fortemente immersivo. A presentarle sabato 2 ottobre (alle ore 16:00 di Dubai e alle ore 14:00 italiane) nell’ambito dell’evento Gran Tour – Università Luiss racconta Leading an Orchestra”, la vice presidente Paola Severino e il Rettore Andrea Prencipe
Amministrative di ottobre, che delusione. Scrive Pasquino
Se guardiamo all’eventualità di qualche apporto per la ristrutturazione della politica nazionale, non lo si trova nelle città che vanno al voto. Se pensiamo a leadership nazionali non sono emerse nelle zone locali. Se poi siamo così masochisti da aspettarci nuove idee per il futuro del sistema politico italiano, magari nella versione “le città per l’Europa”, la delusione è assicurata
Emissioni (e responsabilità) non hanno frontiere. L’evento Edf alla Camera
La riflessione lanciata dall’Environment Defense Fund (in collaborazione con Amici della Terra) ha riguardato la responsabilità transnazionale degli emettitori di gas serra. Per poter contenere il riscaldamento si intervenga subito sulla filiera del metano, scrutinando i Paesi produttori quanto quelli che lo importano secondo i dettami della responsabilità comune
La gara tra atenei per i droni del futuro. Il Leonardo Drone contest
Conclusa con la vittoria della squadra del Politecnico di Milano la seconda edizione del Drone contest di Leonardo, la competizione tra sei atenei italiani organizzata dalla società per promuovere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale applicata all’ambito dei sistemi senza pilota
Salvini, Giorgetti e il caso Morisi. Grimoldi (Lega) a tutto campo
Parla Paolo Grimoldi, ex segretario nazionale della Lega in Lombardia e prima fila a via Bellerio. Ora un congresso nel partito perché “libertà è partecipazione”. Giorgetti? Ha ragione, in città fatichiamo. Green pass? Strumento di libertà. E sul caso Morisi…
Primo volo per il Catalyst, il motore rivoluzionario di Avio Aero
Primo volo per il Catalyst, il motore “rivoluzionario” sviluppato da Avio Aero, capace di ridurre i consumi e migliorare le prestazioni. Le caratteristiche lo rendono particolarmente adatto ai velivoli a pilotaggio remoto, mentre la connotazione “100% made in Europe” ne facilita l’eventuale successo in campo militare. Non a caso è in lizza per alimentare l’EuroMale, nonostante la campagna mediatica che da oltralpe promuove un’altra proposta…