Spietato esattore del mullah Omar, per vent’anni eminenza grigia delle finanze Talebane, Gul Agha sarà il nuovo ministro dell’Economia dell’Afghanistan. Sotto sanzioni Usa e Ue, dovrà occuparsi del collasso finanziario in corso. Due anni fa ha garantito a Bin Laden Jr: saremo sempre alleati di Al Qaeda
Archivi
Cosa succede dopo l’Afghanistan. La riflessione del generale Bertolini
Il generale Marco Bertolini, già comandante dell’operazione Nibbio (l’intervento italiano a Enduring Freedom) e primo italiano a ricoprire la carica di capo di Stato maggiore del Comando Isaf, riflette sugli effetti che il ritiro dall’Afghanistan avrà in Occidente e, in particolare, in Italia
Ericsson e Nokia continuano a farsi strada in Europa
Telekom Austria sceglie le due aziende europee per realizzare il 5G in quattro Paesi europei. Huawei sempre più ai margini nel Vecchio continente. E la svedese strappa anche un contratto dal pesante valore politico nelle Faroe
Chi è (e cosa ha fatto) Kathy Hochul, la prima donna alla guida di New York
La politica diventerà la prima governatrice della città americana, dopo le dimissioni di Andrew Cuomo per accuse di abuso sessuale. È leader nella difesa delle donne contro la violenza domestica e ha diretto la campagna “Enough is Enough” contro le aggressioni sessuali nei campus universitari americani
Riforma dell’intelligence. Il nodo delle “covert operation”
Riformare l’intelligence significa stabilire obiettivi politici precisi da affidare alle strutture che proteggono la sicurezza dello Stato e definire istituti giuridici chiari. Non farlo rischia di consentire il perpetuarsi di abusi e strumentalizzazioni pericolose per la democrazia. Il commento di Andrea Monti, professore incaricato di Digital Law, università di Chieti-Pescara
Non solo Huawei. Così la Cina fa rete in Tunisia
Mentre l’attenzione degli Stati Uniti è presa dal Medio Oriente, la Cina fa le sue mosse per mettere radici in Nord Africa. In Tunisia, Paese nel guado di una crisi sociale e politica, si fa strada la tech diplomacy di Pechino con il 5G di Huawei. Ecco come
A Rimini tornano Don Camillo e Peppone
Alla 42° edizione del “Meeting per la amicizia tra i popoli”, una filologica e articolata mostra iconografica di locandine e immagini ci racconta la storia cinematografica di Don Camillo e Peppone, attraverso i volti, i corpi e il costume di Gino Cervi e Fernandel
Il debito cresce? Non stracciamoci le vesti ma... La ricetta di Polillo
Non basta stracciarsi le vesti, nel constatare che il debito pubblico continua ad aumentare in valore assoluto. Occorre invece misurarsi sulle ricette più giuste ed opportune per far diminuire il rapporto debito/Pil. L’analisi di Gianfranco Polillo in risposta a Mastrapasqua
Corsa ai microchip. Il Pentagono punta su Intel
Intel vince un bando del dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per la produzione di semiconduttori. Il colosso americano si fa strada, anche verso l’Europa
Fuga dall'Afghanistan, caos all'aeroporto: spari e un morto. Il video
Fuga dall'Afghanistan, caos all'aeroporto: spari e un morto [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=fqoradosIZE[/embedyt] Milano, 23 ago. (askanews) - Fuga dall'Afghanistan nelle mani dei talebani. Sono migliaia le persone all'aeroporto di Kabul in attesa di poter lasciare il Paese, almeno 20mila secondo la Cnn. Nel caos è scoppiata anche una sparatoria tra le forze di sicurezza afgane e degli assalitori non noti, un militare…