Ursula von der Leyen sgombra il campo da dubbi e allunghi: Difesa europea significa più cooperazione con la Nato. Per questo, entro fine anno arriverà una nuova dichiarazione congiunta tra le due organizzazioni. Anche sugli strumenti da adottare: “Finora ci ha frenato la mancanza di volontà politica”. Dunque, avanti tutta con lo Strategic Compass, con l’integrazione di capacità (magari togliendo l’Iva dall’acquisto di materiali d’arma europei) e con la condivisione delle informazioni sulle minacce
Archivi
Più chip e intelligence (e meno Cina). Von der Leyen su sicurezza e cyber
Attenzione all’Indo-Pacifico con un’alternativa democratica alla Via della Seta e un piano per una maggiore autonomia nei semiconduttori. Nello Stato dell’Unione, la presidente von der Leyen punta sulla ciber-resilienza europea
Tutte le riforme in cerca d'autore. Il mosaico di Fusi
Ricordando Beniamino Andreatta, Mario Draghi ha sottolineato che bisogna fare ciò che si ritiene giusto anche se impopolare. In un momento in cui la coesione politica viene meno, quella sociale si restringe o allunga a seconda di specifici interessi e la crisi di sistema è sempre più evidente
Bollette impazzite, così in Europa si passa alle contromisure. E in Italia...
Un “piano shock” di tagli alle imposte, tetti agli utili e redistribuzione di risorse. La Spagna (e non solo) si muove per limitare la crisi delle bollette mentre i prezzi dell’elettricità spagnola continuano a infrangere record. Occhio: le cause sono paneuropee e gli analisti prevedono nubi per tutto l’inverno
La ripartenza, un mondo nuovo per riappropriarci del futuro. Scrive Romana Liuzzo
L’Italia alla prova più difficile: quella della transizione. La sfida della Fondazione Guido Carli e della sua presidente, Romana Liuzzo. Il 3 dicembre la Convention per ragionare di innovazione, energia, stili di vita destinati a mutare
Antitrust, cosa c’è dietro il verdetto Apple-Epic
La sentenza è complessa e non lascia spazio a un chiaro vincitore. La giudice californiana ha concluso che Apple non è un monopolio (per poco) ma ha anche sovvertito uno dei principi basilari del funzionamento dell’App Store. Tutti i dettagli della battaglia legale alla frontiera dell’antitrust
Draghi: "Abbiamo il dovere di avviare riforme per la crescita". Il video
Draghi: "Abbiamo il dovere di avviare riforme per la crescita" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=K4SZNFdoKN0[/embedyt] Roma, 14 set. (askanews) - "In questi mesi ho spesso ricordato come le ingenti risorse del Next Generation Eu debbano richiamarci al senso di responsabilità non solo verso l'Europa ma verso noi stessi e verso le nuove generazioni. Abbiamo il dovere di spendere quelle risorse in maniera efficiente…
Il video di Martina Luoni, testimonial anti-Covid morta di cancro
Il video di Martina Luoni, testimonial anti-Covid morta di cancro [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=CRmY-AtlDxU[/embedyt] Roma, 14 set. (askanews) - Martina Luoni è morta a 27 anni di cancro. Con i suoi appelli sui social aveva sollevato il problema delle cure oncologiche durante la pandemia da Sars-Cov-2, tanto da diventare un testimonial della regione Lombardia in questo video. Migliaia i follower che sostenevano…
L’aerospazio vola oltre la pandemia. Le previsioni di Boeing
Boeing pubblica le sue previsioni per il mercato aerospaziale globale nel prossimo decennio, registrando una crescita costante e un valore complessivo di nove trilioni di dollari. A guidare la ripresa il superamento delle restrizioni sanitarie e l’evoluzione dei servizi aeronautici, oltre alla stabilità di lungo periodo del comparto spaziale e della difesa
Radar e sistemi di difesa. Così Leonardo si rafforza in UK (aspettando il Tempest)
Radar di nuova generazione e sistemi avanzati di protezione dei velivoli militari. Due annunci di Leonardo rilanciano la collaborazione tra Italia e Regno Unito nel campo della Difesa, proprio mentre al salone Dsei in corso a Londra tutti gli occhi sono puntati sul Tempest, il sistema dei sistemi di sesta generazione. È un altro sintomo della Global Britain, ma anche dell’interesse italiano (e britannico) affinché UK non sia fuori dalla Difesa europea, nonostante la Brexit