Un comunicato della formazione di ex grillini “Alternativa C’è”, che fa riferimento (anche se informalmente) ad Alessandro Di Battista, tuona: il Copasir è da sciogliere, la presidenza di Urso (FdI) non è valida. Un assist inaspettato alla Lega, che chiede lo stesso da settimane…
Archivi
ألمانيا تتطلع إلى ليبيا عبر مؤتمر "برلين 2" والاتصالات الاقتصادية
اعتبرت مجلة "فورميكي" الإيطالية أن ألمانيا تحاول اللعب بأوراقها في ليبيا من خلال مؤتمر دولي جديد في برلين في 23 يونيو المقبل والاتصالات الاقتصادية والمالية، فيما تسعى المؤسسات المالية الليبية في الوقت نفسه إلى الزخم في الخارج و ألمانيا تأتي في الصدارة. ومع ترقب انعقاد مؤتمر "برلين -2" حول ليبيا لمتابعة الاجتماع الدولي الذي جرى في يناير 2020 مع وضع…
Spazio all'equilibrio di genere. Le novità di eGeos secondo Saccoccia (Asi)
Intervista al presidente dell’Asi, Giorgio Saccoccia, sulle novità del Cda di eGeos, la partecipata attiva nella commercializzazione di dati spaziali. Fabrizia Buongiorno è la nuova presidente. Entra anche Sabrina Corpino, pronta a fornire expertise sul crescente segmento dei satelliti di piccole dimensioni. E poi la Luna, il comando di AstroSamantha e Jeff Bezos…
Nasce l’Agenzia cyber di Draghi e Gabrielli. Tutti i dettagli
Si chiamerà Agenzia per la cybersicurezza nazionale, avrà un direttore con mandato di quattro anni (rinnovabile), 300 risorse all’inizio per arrivare nel 2027 a 800. Sarà posta sotto il controllo del Copasir. Cosa è scritto nel decreto atteso presto in Consiglio dei ministri
La crisi tra Marocco e Spagna finisce sulle autostrade del mare
Il Marocco non coinvolge le compagnie e i porti spagnoli nell’operazione che riporta in patria per le vacanze 3 milioni di residenti in Europa. Danni per Madrid di oltre un miliardo di euro
Londra balla da sola. Lo sgambetto inglese alla minimum tax
A tre giorni dallo storico accordo del G7 sulla tassa globale al 15% sui profitti delle multinazionali il Cancelliere dello Scacchiere Sunak punta i piedi e prova a chiedere l’esenzione dall’imposta per le grandi aziende con base a Londra. Ma Goldman Sachs dall’altra parte dell’Atlantico rassicura, niente shock planetario dall’intesa fiscale
Voglia matta di Federazione, ma la politica dov’è? Il mosaico di Fusi
Too small to win, troppo piccoli gli attuali partiti per vincere la partita della ripresa. Approfittando della bussola in mano a Draghi, potrebbero fare un salto di qualità e mettersi in sintonia con le necessità della governabilità indispensabile. Senza “decreti semplificazione” ma con la fatica della politica. Proprio lei, questa sconosciuta e vilipesa capacità di trovare le soluzioni
Il dramma del Venezuela riguarda anche l'Italia. In viaggio con Francesco Semprini
Il documentario “Siete mil” del giornalista de La Stampa offre una visione della crisi e la violenza nel Paese sudamericano, ma anche della resilienza che fa sperare e sorridere ancora i venezuelani
Giovani e lavoro, perché serve una strategia organica
Se i ragazzi già formati e in grado di occupare “posti” qualificati sono costretti ad andare all’estero, non sussiste il pericolo che il “decollo” in patria sia difficilmente praticabile? Allora non si fa nulla? No certamente: ma il problema è vasto e complesso, e andrebbe affrontato non per segmenti ma nella sua organicità perché autonomia, formazione, inserimento al lavoro dei giovani rispondano ad un’unica, organica strategia. Che poi è la strategia per l’Italia. Il commento di Giorgio Girelli, coordinatore Centro Studi Sociali “A. De Gasperi”
Quello che il fisco divide, la Cina riunisce. Senato Usa compatto contro Pechino
Mentre infuria la crisi dei semiconduttori Democratici e Repubblicani uniscono le forze al Senato per votare un piano da quasi 200 miliardi per finanziare la ricerca e l’innovazione statunitense. Obiettivo, garantire autonomia e supremazia tecnologica. Intanto però saltano i negoziati sull’aumento delle imposte alle grandi imprese che valgono il sì Repubblicano ai piani pandemici di Biden