Elon Musk dice no ai bitcoin e la valuta digitale crolla [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=qpXU2HG9Ceg[/embedyt] Milano, 13 mag. (askanews) - Questo tweet ha bruciato centinaia di miliardi di dollari. È l'annuncio pubblicato da Elon Musk che Tesla non permetterà più di comprare le proprie auto elettriche in bitcoin. Una decisione motivata da preoccupazioni ambientali, in particolare per l'aumento dell'uso di combustibili fossili,…
Archivi
Io ti ho "creato" e io ti distruggo. Il vaccino Sputnik stroncato da The Lancet
Dati scadenti, procedure opache, accessi negati. Uno studio appena pubblicato sull’autorevole rivista medica mette a nudo le “prove” scientifiche della validità del vaccino russo e la manipolazione dei dati da parte dei ricercatori del Cremlino, dando uno schiaffo sonoro alla campagna pubblicitaria di Spuntik V. E dire che proprio la pubblicazione fu la prima (e l’unica) a “sdoganare” il farmaco
Erdogan, l'Islamofobia e la libertà religiosa secondo Blinken. Scrive Cristiano
Nella sua introduzione al rapporto 2020 sulla libertà religiosa nel mondo, il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, non ha parlato di Turchia, dove molto ci sarebbe da dire. Ma sebbene questa fosse soltanto una presentazione esplicativa della gravità trasversale e diffusa del problema, la dichiarazione di Blinken di voler difendere la libertà religiosa è, a dire il minimo, più argomentata di quella di Erdogan
Dai pesci alla finanza. Lo scontro Francia-Uk che riguarda l'Europa
Da Parigi si potrebbe ostacolare l’accesso dei britannici ai mercati finanziari europei per fare pressione sulle trattative. Le carte in mano al governo francese e i costi della situazione
Acea macina utili e margini nel trimestre. Tutti i numeri
La multiutility di Piazza Ostiense chiude il primo trimestre dell’anno con utili a 83 milioni (+18%) e ricavi vicini al miliardo. Sotto controllo l’indebitamento. Il titolo corre a Piazza Affari
Vivere sulla Luna? Si può fare
Giorgio Saccoccia, Massimo Comparini, Ersilia Vaudo Scarpetta e Roberto Vittori raccontano insieme il futuro dell’esplorazione spaziale umana al webinar “Vivere sulla Luna: missione Artemis” del Canova Club di Roma. Tra colonizzazione lunare, stazioni orbitanti e Starship, lo spazio sta conoscendo un nuovo Rinascimento, e l’Italia è ancora protagonista
Pompieri a Gaza. Katulis spiega il ruolo di Biden e Francesco
Gli Stati Uniti di Joe Biden seguono l’escalation fra Israele e Palestina ma non interverranno subito, spiega Brian Katulis, senior fellow Center for American Progress. Hamas ha dietro l’Iran, Egitto e Giordania possono ricucire. Mentre papa Francesco…
Gaia X e il futuro del Cloud in Italia e in Europa. Ne parla Bonfiglio
Gaia X è lo strumento con cui l’Unione europea ha scelto di affrontare la transizione verso il cloud, all’interno del Digital Compass. Francesco Bonfiglio, ceo di Gaia X, ha spiegato perché il progetto è importante e cosa c’è di diverso da un cloud tradizionale
Lo yuan digitale è una minaccia per le imprese europee e americane
Il dollaro ha tutte le difese naturali per resistere all’avvento della valuta virtuale cinese. Ma le aziende americane qualora accettassero pagamenti e transazioni in valuta virtuale finirebbero sorvegliate speciali. L’opinione di Yaya Fanusie, ex analista della Cia e oggi senior fellow presso il Center for a New American Security (Cnas)
La Space Force degli Stati Uniti entra in azione. Ecco come
La US Space Force si prepara a diventare abilitatore di tutte le altre forze armate degli Stati Uniti. Il capo delle operazioni spaziali, Jay Raymond, ha rivelato che i velivoli JStars utilizzati per individuare i movimenti a terra degli avversari saranno sostituiti da una rete di avanzati satelliti. Lo Spazio è sempre più militare