Skip to main content

“Dobbiamo attirare l’attenzione urgente sul caso Palestina-Israele, l’escalation dell’aggressione da parte di Israele, la potenza occupante nella Palestina occupata, che sta causando immense sofferenze umane e aggravando la tensione, rischiando un’ulteriore destabilizzazione di questa situazione instabile che rappresenta una minaccia per la pace internazionale e sicurezza”, commenta con Formiche.net la rappresentante diplomatica palestinese in Italia, Abeer Odeh.

“Abbiamo condannato gli attacchi aerei israeliani sulla Striscia di Gaza che hanno causato 40 morti, alcuni dei quali bambini, e 300 feriti. E in una dichiarazione abbiamo ritenuto il governo israeliano pienamente responsabile di quella che ha descritto come la brutale aggressione contro la nostra gente a Gerusalemme, i loro luoghi santi e le loro case, e contro la nostra gente nel quartiere di Sheikh Jarrah e nella Striscia di Gaza”, ha aggiunto.

“Tutte queste azioni stanno accadendo di fronte al mondo, quindi chiediamo semplicemente alla Comunità internazionale, all’UE e all’Italia in particolare di agire secondo la loro dichiarazione di principio. Chiamiamo l’Italia, come amico palestinese di lunga data, di convocare una conferenza di pace per sostenere fermamente una dichiarazione di principio e per garantire la pace nella regione”.

La feluca palestinese lancia un’offerta a Roma, farsi portatrice di un dialogo ampio, internazionale, per avviare una de-escalation – magari definitiva – in una delle più profonde e attive faglie della regione mediorientale. Un lavoro diplomatico che l’Italia potrebbe sponsorizzare anche con la sponda statunitense, mentre l’amministrazione Biden sembra intenzionata a nominare un inviato speciale per facilitare la de-escalation.

Il riaccendersi dello scontro pone un allarme molto importante per Usa e Ue, e il ritorno americano per porre fine alla crisi in corso e l’avvio di un dialogo – impegno su cui molti presidente americani si sono impegnati – è cruciale. Occorre anche tutelare la possibilità di andare al voto in Palestina, questione rallentata anche dall’instabilità istituzionale israeliana (con quattro elezioni in due anni) e adesso con l’innescarsi di un nuovo conflitto che non fa altro che agevolare il caos.

Un caos che male si sposa con una situazione in cerca di allineamento in tutta la regione mediorientale. Vediamo contatti tra Arabia Saudita e Turchia o Iran, le dinamiche collegate agli Accordi Abramo, il riavvio del dialogo tra Cairo e Ankara. Insomma, in generale sembra un fiorire di colloqui diplomatici legati al pragmatismo delle necessità.

Il caso israelo-palestinese potrebbe essere dunque inserito in queste dinamiche, e come suggerisce l’ambasciatrice Odeh l’Italia può avere un ruolo da fluidificante, offrendosi come piattaforma diplomatica per ospitare una conferenza di pace – che come detto non avrebbe periodo migliore, stante le dinamiche regionali in corso, superando la crisi militare che si è sviluppata anche per colpe dei gruppi armati palestinesi che continuano a vedere nello scontro una ragione esistenziale.

D’altronde qui non si tratta di decidere chi ha ragione o chi ha torto, ma di far tacere immediatamente le armi e avviare rapidamente un percorso politico-negoziale che possa portare i nostri amici israeliani a poter vivere in tranquillità, e assecondare parte delle rivendicazioni dei nostri altrettanto amici palestinesi. Un percorso di pace fondamentale per entrambi i lati e per tutta la regione e per le sue ricadute internazionali.

L'Italia convochi una conferenza di pace Israele-Palestina. La proposta dell'ambasciatrice Odeh

La feluca palestinese lancia un’offerta a Roma, farsi portatrice di un dialogo ampio, internazionale, per avviare una de-escalation, magari definitiva, in una delle più profonde e attive faglie della regione mediorientale. Un lavoro diplomatico che l’Italia potrebbe sponsorizzare anche con la sponda statunitense

Irpef, ma non solo. La riforma fiscale che serve all'Italia secondo Giacomoni

Il deputato, presidente della Commissione di vigilanza su Cdp, spiega a Formiche.net senso e natura della proposta di legge targata Forza Italia. Troppi cinque scaglioni Irpef, serve una rimodulazione che ponga al centro il ceto medio. Ed è ora di una seria opera di disboscamento fiscale

I terroristi di Hamas e le minacce di morte a Salvini. La lettura di Fiano

ll deputato del Pd sulla sanguinosa recrudescenza del conflitto tra Israele e le organizzazioni terroristiche legate ad Hamas. “Al conflitto territoriale, si sono aggiunti altri interessi e altri attori molto pericolosi che vogliono annientare lo Stato ebraico: l’Iran primo fra tutti”

Prove di dialogo in Venezuela. Le condizioni di Guaidó

Ancora una volta regime e opposizione tentano la strada politica con l’iniziativa Accordo di Salvezza Nazionale, sostenuta dalla comunità internazionale

Perché la catena giapponese Muji si vanta di usare cotone dello Xinjiang

La catena giapponese di abbigliamento, mobili e accessori non solo usa il cotone della regione cinese dove sarebbero compiute violazioni dei diritti umani contro gli uiguri ma non vede nessun problema nel pubblicizzare questa scelta. Tensioni tra Stati Uniti e Giappone

Grazie all'Iran i palestinesi hanno potuto sparare mille razzi su Israele

Dalla Striscia razzi iraniani su Israele. I gruppi palestinesi hanno intensificato la relazione con i Pasdaran, e questo si vede anche dall’efficienza e dalla capacità di attacco: ecco quali e quante armi sono a disposizione delle milizie

Il vuoto politico e la telenovela sul coprifuoco. Il commento di Giacalone

Da quando il presidente del Consiglio si presentò in conferenza stampa, rendendo conto della campagna per i vaccini e delle misure di contenimento, specificando subito che le parziali riaperture erano un “rischio calcolato” è tutto un intonare: “Si apra subito tutto e senza limiti”, cui segue il controcanto: “Fermi, le chiusure salvano la vita”. Il gioco che li impegna funziona così: se dici una cosa affermo subito il contrario. Vince chi riesce a dirla prima, costringendo l’altro a negare. Una commedia che degenera in telenovela

Kerry arriva a Roma. Vedrà Draghi e sarà in Vaticano

L’inviato di Biden per il clima sarà a Roma da giovedì a sabato. Vedrà il presidente Draghi e i ministri Di Maio, Cingolani e Giorgetti. Poi andrà in Vaticano

Draghi: "Sulle riaperture ci sarà un approccio graduale". Il video

Draghi: "Sulle riaperture ci sarà un approccio graduale" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=L-uBMDNYVNs[/embedyt] Milano, 12 mag. (askanews) - "La questione del settore delle cerimonie sarà all'attenzione della prossima Cabina di regia a Palazzo Chigi che si terrà lunedì 17 maggio. Quella sarà l'occasione per dare maggiori certezze a tutto il comparto che ha subito danni economici significativi. Dobbiamo però essere attenti a bilanciare…

Con Meloni, Salvini da influencer è diventato follower. Scrive Carone

La foto di Salvini potrebbe raccontare molto a chi volesse interrogarsi su elementi che sembrano poco rilevanti. La realtà, però, è forse più semplice, e cioè che il significato di questa foto è uno e uno solo: Salvini da influencer è diventato follower, ritrovandosi costretto a posizionarsi (anche lui) sulla scia di un altro leader, da tempo più performante di lui. L’analisi di Martina Carone, Quorum/YouTrend e docente di Analisi dei media all’Università di Padova

×

Iscriviti alla newsletter