Non è vero che l’Italia è un Paese immobile e atrofizzato. Al netto del Pnrr oggi ci sono progetti e cantieri per oltre 300 miliardi e togliendo la parentesi del lockdown dello scorso anno, la spesa per gli investimenti è in costante aumento. Ma occhio al fabbisogno, dove sarà essenziale il contributo del Pnrr
Archivi
In memoria del console Antonio Verde, servitore dello Stato caduto sul lavoro
Stupisce il fatto che la morte del console italiano al Cairo non sia stata ripresa da quasi nessuno dei principali media italiani. E ancora di più il fatto che, mentre si vaccinavano assistenti universitari ventenni e avvocati trentenni, le autorità sanitarie non abbiano considerato personale a rischio i diplomatici in servizio all’estero. Il corsivo di Igor Pellicciari, Università di Urbino e Luiss
La famiglia al centro. Le parole di Draghi agli Stati generali della Natalità
Un’Italia senza figli è un’Italia che non crede e non progetta. È un’Italia destinata lentamente a invecchiare e scomparire. Le parole del presidente del Consgilio Mario Draghi agli Stati generali della Natalità assieme a papa Francesco
Pnrr e digitalizzazione, due consigli al ministro Colao
La digitalizzazione è strumento chiave per la semplificazione amministrativa e normativa. In passato si sono avute semplificazioni sporadiche, legate a esigenze contingenti, mentre il programma di riforme richiede uno sforzo sistematico. Ed energico. L’analisi di Giuseppe Pennisi
Corsari informatici. Chi sono gli hacker di DarkSide (e chi c'è dietro)
“Banali” criminali, corsari informatici o attori governativi ostili? I gruppi hacker come quello che ha attaccato l’oleodotto più grande d’America sono difficili da identificare. Il contesto delle ostilità internazionali è cambiato, il ciberspazio (quinto dominio di lotta secondo la Nato) è uno scenario complesso da navigare. Ecco chi sono e cosa fanno gli hacker di DarkSide, qual è il nesso tra il gruppo e la Russia, e perché la cibersicurezza non deve più essere un optional
Così l'Italia e il Quartetto possono fermare l'escalation in Medioriente. Parla Fassino
Piero Fassino, deputato del Pd e presidente della Commissione Esteri della Camera, legge la crisi fra Israele e Palestina e rilancia la proposta dell’ambasciatrice Odeh a Formiche.net: l’Italia può mediare. Ecco come
Cyber e 007, arriva l'agenzia. Le sfide di Belloni e Gabrielli
Una riforma della governance progettata dall’autorità delegata Franco Gabrielli che prevede la nascita di un’agenzia cyber fuori dal comparto intelligence e il ritorno delle “operazioni” cyber degli 007. Tutte le sfide per la nuova direttrice del Dis Elisabetta Belloni, che conosce bene la materia…
Biden chiama, Draghi risponde. Perché Kerry guarda a Roma
Prima giornata a Roma per l’inviato Kerry: incontri con Cingolani, Di Maio e Giorgetti. Domani vede Draghi. In cima all’agenda gli sforzi per ridurre le emissioni già entro il 2030. L’Italia, tra Cop26 e G20, può essere preziosa per gli Usa
Il cloud per l'Italia digitale. Ecco l'intesa tra Fincantieri e Amazon Web Services
Fincantieri e Amazon Web Services insieme per il cloud computing e la digitalizzazione dell’Italia. Si guarda al piano “Italia digitale 2026” lanciato dal ministro Colao nell’ambito del Pnrr. Il Gruppo guidato da Giuseppe Bono conferma la strategia di diversificazione e punta sulle nuove tecnologie. L’accordo segue l’intesa con Autostrade per il nuovo sistema di monitoraggio digitale e quella con Almaviva per la mobilità del futuro
L'ora di Kerry. Realacci svela il Clima fra Italia e Usa
La visita a Roma dell’inviato speciale per il clima di Biden John Kerry testimonia l’intesa fra Stati Uniti e Italia per la più grande sfida del secolo, cementata dalla presidenza italiana del G20. Ecco una road map e le priorità dell’agenda. L’analisi di Ermete Realacci, presidente Symbola