Intervista all’ammiraglio, già capo di Stato maggiore della Marina Militare dal 2013 al 2016: “La posizione strategica della Turchia rende inevitabile per gli Usa agire per mantenerla nel proprio campo. Nei Balcani non c’è più l’influenza italiana”
Archivi
Raccolta differenziata e riciclo, l'Italia tra i primi in Europa. Report Anci e Conai
Cresce nel nostro Paese la percentuale delle raccolte differenziate: nel 2019 è stato raggiunto il 62%, con un incremento del 3,5% rispetto all’anno precedente. In crescita anche la quantità dei rifiuti di imballaggio gestite dai Consorzi di filiera che sfiorano i 6 milioni 400mila tonnellate, con un aumento di oltre il 18% rispetto al 2018. L’Accordo nazionale tra l’Anci e il Conai ha contribuito in maniera importante ai risultati complessivi raggiunti dal Paese
Aperture, così Draghi ha salvato il turismo. L'encomio di Lalli (Federturismo)
Il presidente di Federturismo, Marina Lalli: dal premier un messaggio di speranza che aspettavamo da tempo. Il green pass è la soluzione più adeguata per regolare i flussi in tutta sicurezza. Le imprese sono pronte da oltre un anno a questo momento, perché abbiamo investito molti soldi
Trump lancia la sua piattaforma social: "From the desk of Donald". Il video
Trump lancia la sua piattaforma social: "From the desk of Donald" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=frOVYDcFgCo[/embedyt] Roma, 5 mag. (askanews) - Dopo essere stato bandito da Twitter, Facebook e da altri social media in seguito alla rivolta a Capitol Hill del gennaio scorso, l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato una propria piattaforma web che gli darà la possibilità di comunicare…
Libia, Di Maio: "Al G7 collaborazione su flussi migratori". Il video
Libia, Di Maio: "Al G7 collaborazione su flussi migratori" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Rb6I2h_BgWM[/embedyt] Milano, 5 mag. (askanews) - "Una sessione del G7 è stata dedicata alla Libia. L'illustrazione come è giusto che fosse è stata fatta da noi come Italia. Abbiamo chiesto collaborazione e sostegno per la stabilità della Libia in generale ma in particolare per creare nuove opportunità di investimento economico…
Riecco Mourinho! Il futuro di Roma e la politica del daje
Il ritorno di José Mourinho in Italia, nella Roma americana della famiglia Friedkin, rappresenta la perfetta metafora della dimensione globale che la città eterna ricopre da sempre e che oggi punta a riconquistare dopo oltre un decennio avaro di soddisfazioni. A maggior ragione in questa fase politica di campagna elettorale in vista del voto per il rinnovo del Campidoglio
A Madrid ha vinto la stanchezza (da Covid-19). E su Iglesias... Gli scenari di Román Marugán
I popolari hanno vinto nella capitale spagnola, schiacciando i socialisti e aprendo a nuovi equilibri politici. Il fattore (psicologico) del Covid nel voto e il futuro (incerto) di Iglesias e Unidas Podemos. Conversazione con la politologa spagnola Paloma Román Marugán, professoressa dell’Università Complutense di Madrid
L’Italia guida il dibattito sulla Libia. Dal G7 al contesto regionale
L’Italia offre alla Libia il piano internazionale (elevando la situazione del nuovo governo a interesse diplomatico in contesti come il G7) e regionale, muovendosi costantemente con i Paesi che sono geograficamente vicini a Tripoli e compongono un intero areale iperconnesso
Modi sfida Xi. Huawei e Zte fuori dal 5G indiano
L’India dà il via ai test sul 5G e taglia fuori le cinesi Huawei e Zte. Nei mesi passati si era parlato con insistenza della possibilità che l’India seguisse l’esempio di Paesi come Australia, Stati Uniti e Regno Unito optando per il bando delle aziende cinesi dal proprio 5G. Un nuovo segnale da Nuova Delhi a Biden e all’Unione europea
Russia e Cina, Baerbock più dura di Merkel. Parola di Keller (Verdi Ue)
I Verdi tedeschi saranno più impassibili di Angela Merkel con Russia e Cina. Ska Keller, presidente dei Verdi in Ue, racconta il piano di Annalena Baerbock per settembre. Stop Nord Stream II e CAI con la Cina. Parliamo con tutti, tranne che con l’Afd