Non c’è solo l’emergenza, c’è anche il “dopo”. Cosa sarà della democrazia se permettiamo a regimi autoritari di vincere la sfida digitale e montarci in casa sistemi di videosorveglianza? Anche qui si gioca la vera partita politica del (nostro) governo Draghi. Il commento di Enrico Borghi, deputato e responsabile Sicurezza del Pd, componente del Copasir
Archivi
Putin, professione 007. Ecco la guerra di spie russe in Europa
Repubblica Ceca, Ucraina, Bielorussia, Italia. Mentre aumenta l’escalation fra Stati Uniti e Russia e si rischia lo scontro nel Donbas, l’Europa è terreno di una nuova guerra fra spie russe e occidentali. Ecco dove colpiscono e chi ha deciso di rispondere
Summit della Salute, istruzioni per l'uso. Scrive Mayer
Il vertice romano del prossimo 21 maggio non deve esaurirsi in una passarella di potenti. Servono soluzioni rapide ed efficaci per contrastare la pandemia che sul piano globale si sta aggravando di giorno in giorno
غداً.. وزيرة الداخلية الإيطالية تزور العاصمة الليبية.. والهجرة تتصدر المباحثات
أفادت مجلة "فورميكي" الإيطالية بأن وزيرة الداخلية الإيطالية لوتشانا لامورجيزي تزور غداً الاثنين العاصمة الليبية طرابلس، وذلك في استمرار للتواصل بين إيطاليا وليبيا. وقالت المجلة الإيطالية إن الاجتماعات تركز بشكل أساسي على مسألة الهجرة، وذلك مع الشراكة الإيطالية الليبية التي تتجدد مع السلطة التنفيذية الجديدة بقيادة عبد الحميد الدبيبة والتي تعمل تحت رعاية الأمم المتحدة. وقالت المجلة الإيطالية إن الاجتماعات…
Il mio addio a Covatta, socialista, cristiano, uomo di fine cultura
Ciao, Gigi, spero che stasera in paradiso tu possa trovare altri amici oltre quelli che io ho conosciuto per le tue raffinate conversazioni. Ma ti prego, almeno loro, non impestarli col fumo continuo delle tue Camel senza filtro! Il ricordo di Corrado Ocone
Abbracci letali. Se tra Biden e Putin c'è Xi Jinping
Il rischio di una strategia della massima pressione contro Mosca è di riavvicinare la Russia alla Cina. L’abbraccio con Pechino può avere conseguenze inaspettate, anche sull’Europa. Che rimane in bilico, con la Germania a fare da ago della bilancia. L’analisi di Salvatore Santangelo, analista e saggista, presto in libreria con “Contro la resilienza” (Castelvecchi)
Infrastrutture, con Draghi e Giovannini una nuova stagione del sì
Le infrastrutture, in condizioni di crescente efficienza e di rispetto dell’ambiente, sono essenziali per l’ammodernamento del sistema produttivo e per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Con Draghi e Giovannini si sta aprendo una nuova stagione del si. Il commento di Stefano Cianciotta, presidente Osservatorio Nazionale Infrastrutture Confassociazioni
La morsa di Putin contro Navalny. E l’Occidente non ci sta
Il leader dell’opposizione russa a Vladimir Putin sta male, al punto di rischiare di morire da un giorno all’altro, a causa del fisico debilitato dall’avvelenamento da Novichok e dallo sciopero della fame in carcere
Uniti, dalla parte di Navalny! L’Europa si faccia sentire. Scrive Zanni (Lega)
La solidarietà e lo scandalo, a parole, non bastano più. Alexei Navalny sta morendo in carcere, in Russia. Sul rispetto dei diritti umani non possiamo transigere. Ue e Usa parlino all’unisono, ora o mai più. Il commento di Marco Zanni, eurodeputato della Lega, presidente di Identità e Democrazia
Innovatori: Federico Carli: il leader non ha paura di affrontare l’ignoto
Spesso si definisce un’organizzazione o un’azienda innovativa solo perché opera in settori nuovi, o considerati tali dai media. Ma è un errore perché anche in tanti settori ‘tradizionali’ ci sono aziende e organizzazioni che fanno innovazioni di processo, di prodotto o dell’offerta. E dietro a tutte queste innovazioni, ci sono donne e uomini che amano il proprio lavoro. Persone che…