Il premier Dabaiba risponde alla lettera di convocazione del presidente Menfi per la nomina del ministro della Difesa rifiutando l’invito e ribadendo che la scelta dei ministri resta sua prerogativa
Archivi
Grillo silura Conte e riavvolge il nastro. La bussola di Ocone
L’aspetto paradossale di tutta questa vicenda è che, nonostante la quota non indifferente di “populismo”, e cioè di irriverenza e imprevedibilità politica, che il Garante porta in dote, è il “populista” Grillo e non il “moderato” Conte che garantisce oggi stabilità al governo Draghi. La bussola di Corrado Ocone
Karácsony, l'anti-Orbán che teme Cina e Russia
Il sindaco verde ed eurofilo di Budapest è a capo di una coalizione che vuole detronizzare Orbán nel 2022. L’appello all’Europa: salvateci dalle ingerenze elettorali di Cina e Russia
Il primo G20 Sviluppo. Colloquio con la commissaria Ue Urpilainen
Intervista esclusiva con Jutta Urpilainen, commissaria europea per le partnership internazionali, a margine del primo G20 Sviluppo. “Dobbiamo uscire dalla crisi ma anche ripartire”. Ecco la road map Ue, con particolare attenzione all’Africa
Usa e milizie sciite si scontrano ancora in Iraq. Con Teheran nessuna distensione
Le milizie sciite irachene hanno acquisito capacità di azione e nuovi armamenti tecnologici come i droni. Gli Usa sono preoccupati e colpiscono i magazzini delle armi (made in Iran)
Tornano i “Brady bonds”? La proposta green al G20
Tre centri studi lanciano la proposta di nuovi “Brady bonds” per i Paesi in via di sviluppo. Questa volta, però, legati alle politiche ambientali. Palla al G20 Finanze che si riunirà a Venezia tra qualche giorno
Imprenditoria femminile e digitalizzazione. Il binomio della crescita
La strategia per tornare a crescere dopo la pandemia è il digitale. Più tecnologia e, soprattutto, più formazione, come rivela uno studio del G20 Insight. Google ha lanciato Women Will, un’iniziativa che ha la missione di sostenere lo sviluppo ed il successo dell’imprenditoria femminile
Il vaffa di Grillo a Conte: “Non ha visione politica”. Per De Masi è una decisione ragionata
Grillo sul suo blog affossa definitivamente l’ex premier. “No a un partito unipersonale governato da uno statuto seicentesco”. Tornano in campo Casaleggio e Rousseau. De Masi: “La forma partito non è nel Dna del Movimento”
L'acqua è questione di difesa e sicurezza. Per Caligiuri, serve una strategia nazionale
Recovery Fund e sistemi idrici? “Il diritto dell’acqua è una priorità anche in Italia”. Documento della Commissione Intelligence giuridica del Laboratorio sull’intelligence dell’Università di Calabria
Rinnovabili, biometano e idrogeno. Istruzioni per l'eccellenza
Appuntamento con il web talk di Task Force Italia che mercoledì 30 giugno alle ore 18:00 ospiterà Marco Alverà, amministratore delegato di Snam, presidente del Consorzio Elis e Co-fondatore di Kenta. I temi principali dell’incontro online anticipati a Formiche.net da Gianmarco Montanari, direttore generale dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e presidente del Comitato di Remunerazione di FinecoBank, la più grande fintech italiana