C’è spazio per la Difesa nel Next Generation Eu. Ne è convinto il senatore Massimo Candura, vice presidente della Commissione Difesa di palazzo Madama, dove è stato relatore della proposta del governo di Pnrr: “È un’occasione per far progredire il sistema-Paese in tutti gli ambiti di innovazione tecnologica”
Archivi
Le Spac inondano il mercato. Amsterdam prossimo hub globale
Nei primi due mesi dell’anno i veicoli nati per portare in Borsa le aziende più promettenti hanno raccolto l’equivalente di quanto attratto in tutto il 2020. Ma le autorità Usa e gli analisti temono un’indigestione a Wall Street. Intanto Amsterdam si prepara a fare il pieno
Eni-Nigeria, vince lo Stato (di diritto). Parla Sapelli
Lo storico ed economista della Statale, già nel Cda di Eni: l’assoluzione per il caso Nigeria è una vittoria dello stato di diritto, finalmente si capisce la differenza fra mediazione e tangente. Contento per Descalzi, mai dubitato della sua onestà. Oggi abbiamo la prova che aziende strategiche si possono difendere con la legge, senza manine statali che lasciamo ad altri
La Cina nello Spazio commerciale. Così Pechino cerca il suo Elon Musk
Dopo aver aperto il settore spaziale alle imprese private, la Cina rafforza il suo sostegno al comparto con la costruzione di uno spazioporto interamente dedicato ai lanci commerciali. Con il nuovo Piano quinquennale, Pechino ribadisce la volontà di fare dello spazio uno dei suoi settori strategici, puntando anche sull’apporto dell’iniziativa privata, alla ricerca di un suo Elon Musk
Quattro motivi per cui il decreto Sostegni può funzionare. Parla Baldassarri
L’economista ed ex viceministro in vista dell’approvazione del pacchetto di misure per imprese e famiglie: questo provvedimento non ha nulla a che vedere con quelli di Conte. Garantisce ristori a tutte le imprese in tempi brevi, per giunta tarando gli indennizzi su un anno di perdite. E stana chi evade le tasse. La proposta di Le Maire? Ovvia, il Patto di Stabilità va riscritto dalla A alla Z
L'Italia e gli italiani 160 anni dopo
Il sentimento patriottico va bene per la nazionale di calcio, per cantare l’inno dai balconi all’inizio della pandemia, ma sotto sotto è un concetto da trattare con distacco, quasi pericoloso. Ecco perché secondo Marco Zacchera
Comunicazione e consenso al tempo di Draghi. L’analisi di FB&Associati
L’indicazione del nuovo inquilino di Palazzo Chigi è: “Comunicare solo quando c’è qualcosa da dire e far parlare i fatti”, una strategia molto diversa dal suo predecessore. Funzionerà? L’analisi di FB Bubbles sulla comunicazione del Governo e i suoi effetti sulle strategie di consenso delle forze politiche
No meal, no party. Il gelido programma del summit Usa-Cina in Alaska
Lontani i tempi delle cene piene di pietanze tra Trump e Jinping. All’incontro ad Anchorage non sono previsti pasti tra le delegazioni, nonostante in programma ci sono tre sessioni di 3 ore per due giorni. Tensioni tra i due Paesi o misure anti-Covid?
ANGI: Economia Circolare & Human Knowledge per i talenti e le imprese del futuro
Innovare e sviluppare nuove competenze, costruire percorsi virtuosi legati allo sviluppo di progetti innovativi e accrescere la cultura di fare impresa. Questo e molto altro è stato oggetto del webinar dello scorso martedì 16 marzo promosso da ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione con Eni Joule, Aurora e To Be Srl. Al centro del confronto la scuola di…
Recovery, Colao: "Connettere tutti in banda ultralarga entro il 2026". Il video
Recovery, Colao: "Connettere tutti in banda ultralarga entro il 2026" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=uOKsdQKtuq8[/embedyt] Milano, 18 mar. (askanews) - Il ministro dell'Innovazione e della Transizione digitale, Vittorio Colao, punta a connettere tutta italia in banda ultralarga entro il 2026. In audizione sul Recovery plan presso le commissioni congiunte Trasporti della Camera e Bilancio, Lavori pubblici e Politiche Ue del Senato Colao ha…