Oggi è soprattutto sui giovani che intravvediamo la cifra della nuova segreteria del Pd. Sono passaggi molto intensi quelli dedicati al gap generazionale. La formazione, la cultura, l’insegnamento, la competenza, i talenti, la politica per la natalità, la riscoperta dello Ius soli e il voto ai sedicenni sono le carte che Letta mette sul tavolo per dimostrare che ha i giovani nel cuore
Archivi
Task Force Italia, Web Talk con Radek Jelinek
La mobilità sostenibile e l’innovazione nel settore automotive rappresentano i fattori abilitanti la creazione di valore dell’intera filiera e un’importante leva per il rilancio del potenziale unico dell’Italia. Nuovo appuntamento con il web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” organizzato da Task Force Italia che ospiterà Radek Jelinek, presidente & ceo di Mercedes-Benz Italia
I ministri presentano i programmi. Summit Usa-Cina. L'agenda della settimana
Da oggi i ministri presenteranno le loro linee programmatiche rispetto ai temi del Recovery Plan, ma sul tavolo anche il dossier Alitalia. Giovedì il segretario di Stato e consigliere per la sicurezza nazionale Usa incontreranno le controparti cinesi nella prima riunione di alto livello Usa-Cina della presidenza Biden. Tutti gli appuntamenti fino a sabato 20 marzo
Enrico Letta è il nuovo segretario del PD
Nel video con cui si presentava all'Assemblea, Enrico Letta affermava di cercare "verità" e non "unanimità". Questo primo passaggio può essere sfuggito ai più, ma era molto importante, spiegava che non era alla ricerca di un sostegno di facciata, cosa che purtroppo capita di sovente. Dietro al voto di unanimità si sono nascoste e nascosti per diverso tempo molti, nella…
Phisikk du role - Quanto De Mita c'è nella Terza Repubblica
Sergio Mattarella, Enrico Letta, Dario Franceschini, Beppe Grillo e anche Mario Draghi, trovare tutti insieme i protagonisti di questo nuovo tempo della politica ognuno con un souvenir di Ciriaco De Mita nel taschino fa venir voglia almeno di fare gli auguri al vecchio capo della Dc. La rubrica di Pino Pisicchio
Draghi e i valori della Dottrina sociale cattolica
Riccardo Pedrizzi analizza gli ultimi discorsi pubblici del premier Mario Draghi, partendo dall’intervento all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in occasione del conferimento della Laurea Honoris causa in Economia. Evidente l’ispirazione alla dottrina sociale cattolica con alcuni riferimenti. Ecco quali
Che cosa prevede la riforma elettorale di Hong Kong che soffoca la democrazia
Dalla modifica nel numero di membri del Consiglio Legislativo dell’ex colonia britannica all’aumento dell’autorità per scegliere i candidati elettorali. Il Congresso Nazionale del Popolo cinese ha approvato il progetto considerato una nuova violazione al principio di “un Paese, due sistemi”
Libia. Arrestato da Haftar uno dei responsabili di un rapimento di italiani
Tra i tre arrestati durante un blitz delle forze di Haftar c’è un leader jihadista che secondo fonti libiche era responsabile del rapimentodi cittadini italiani
In Germania i Verdi restano forti e la Cdu soffre. E l'ultradestra di AfD...
Le elezioni nei länder certificano la crisi di consensi della Cdu nell’ultimo anno di cancellierato di Angela Merkel. I Verdi si confermano forti ma dai primi exit poll non sembrano decollare rispetto alle ultime elezioni. AfD perde voti