Dopo la missione Futura del 2014, AstroSamantha tornerà nello Spazio il prossimo anno. Destinazione: Stazione spaziale internazionale, con un occhio anche alle future missioni lunari. Per Cristoforetti si preparano nuovi record in orbita
Archivi
Tutti i poteri del ministero della Transizione ecologica. Anche il Mit cambia nome
Il nuovo ministero per la Transizione ecologica (Mite) si occuperà di temi finora riservati ai ministeri dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (cambia nome anche il dicastero guidato da Enrico Giovannini). Cingolani avrà la competenza su energia, idrocarburi, emissioni nei trasporti, economia circolare
L’arte della politica e la sua missione. La riflessione di D'Ambrosio
Il governo ora è quasi completo e in generale sembra con diverse velocità, viste anche le ultime scelte. Per governare ci vogliono limiti di velocità, massimi e minimi, uguali per tutti. E perché la politica sia arte ci vuole un “maestro d’arte” che diriga la bottega e segni il passo, indichi costantemente il progetto da realizzare e abbia il coraggio anche di mandare a casa chi, per motivi nobili o meno nobili, pensa ad altro. La riflessione di Rocco D’Ambrosio, presbitero della diocesi di Bari, ordinario di Filosofia Politica nella facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana di Roma
L'invasione delle spac negli Usa. Il perché di un successo inarrestabile
Negli Stati Uniti oggi risiede il grosso delle società che puntano a portare in Borsa le aziende più promettenti. In parte è merito delle start-up della Silicon Valley che si sono sganciate dalle banche d’affari tradizionali per quotarsi. Ma è anche questione di dimensioni, come spiega l’economista Mario Comana
Russia, Turchia e Usa. Da chi passa il destino dell'Armenia
La conferma del premier Pashinyan non è solo nelle sue mani. L’esercito chiede le sue dimissioni e dopo le manifestazioni di piazza, proprio dalla possibile decisione di Mosca di appoggiarlo in toto o meno, potrebbe scaturire un’accelerazione decisiva
Sottomarini e innovazione. La risposta di Fincantieri al Covid-19
Il contratto per due sottomarini di nuova generazione per la Marina militare dà spinta alle previsioni di crescita presentate ieri dal cda di Fincantieri. Sul 2020 il Covid si è fatto sentire, ma il ritorno alla crescita nel 2021 è concreto. A spingere sono il settore militare e il focus sull’innovazione tecnologica, all’insegna della diversificazione
Pd e M5S vogliono riesumare la tassa sul morto
La proposta di Movimento Cinque Stelle, Partito democratico e Liberi e Uguali di abbassare la franchigia per la tassa di successione a 150.000 euro, colpirebbe essenzialmente il ceto medio. In secondo luogo, nei Paesi in cui la “tassa sul morto” è stata re-introdotta, capitali ed investimenti sono corsi all’estero…
Huawei ti mette le ruote. Dopo il 5G, l’auto elettrica
Dopo le restrizioni Usa, il colosso cinese Huawei si prepara a produrre auto elettriche a suo marchio. La rivelazione dell’agenzia Reuters
G20 e Conte torna in classe. L'agenda di oggi
Tra gli appuntamenti di giornata, si rivede l’ex presidente del Consiglio Conte, che all’Università di Firenze terrà una Lectio Magistralis, nella sua prima uscita pubblica dopo il saluto a Palazzo Chigi. Inoltre, G20 dei ministri delle Finanze e dei governatori delle Banche centrali. Ecco i principali appuntamenti di oggi
Biden chiama Salman e bombarda la Siria. Messaggio agli alleati
Un attacco contro le milizie sciite finanziate dall’Iran per rimarcare le linee rosse. Una telefonata all’alleato saudita per tranquillizzarlo sulla volontà di non lasciarlo solo. Biden manda un doppio messaggio e spiega che nel Medio Oriente gli Usa ci sono