Frantumata, fragile e con interessi esterni che si sovrappongono a esplosive dinamiche interne. È la Libia vent’anni dopo le rivolte di Gheddafi, con la Turchia in posizione di vantaggio e l’Italia che vede erosa la propria influenza. L’analisi di Claudio Bertolotti, direttore di Start InSight, autore della nuova pubblicazione “Libia in transizione. Guerra per procura, interessi divergenti, traffici illegali”
Archivi
Vaccini prodotti in Italia, di cosa si parlerà nell'incontro Giorgetti-Farmindustria
Il ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti incontrerà i vertici di Farmindustria. Al centro del tavolo, la produzione dei vaccini anti-Covid in Italia. Appuntamento nel primo pomeriggio di giovedì
Dal caso Navalny al 5G cinese, cosa (non) torna fra Biden e l'Ue
Autonomia strategica dell’Ue o alleanza delle democrazie? Il bivio dei rapporti transatlantici fra l’amministrazione Biden e Bruxelles richiede una scelta di campo. Cina e 5G, Russia, Iran, un panel dello Iai con Nicholas Burns, Anthony Gardner, Federica Mogherini, Daniela Schwarzer e Nathalie Tocci spiega come risolvere il rebus
Alitalia incontra i sindacati. L'agenda di martedì 23 febbraio
In campo economico la giornata guarda in particolare a uno dei nodi irrisolti presente sul tavolo del nuovo esecutivo, quello di Alitalia, con il commissario straordinario che incontra i sindacati. L’agenda di martedì 23 febbraio 2021
Industria della difesa e licenze per l'export. Parla Festucci (Aiad)
Intervista a Carlo Festucci, segretario generale dell’Aiad, dal salone Idex in corso ad Abu Dhabi e dedicato all’aerospazio, difesa e sicurezza: “C’è grande interesse per la nostra industria”. Il blocco delle licenze per gli Emirati? “Secondo me andrebbe rivisto”
Draghi al governo più a lungo? Con un Mattarella bis
L’ex consigliere parlamentare e uomo delle istituzioni Luigi Tivelli indossa i panni dell’ingenuo e ottimista personaggio di Voltaire. Se osservasse con sguardo candido i prossimi nodi istituzionali dell’Italia, chiederebbe un bis a Mattarella per dare più respiro al governo guidato da Mario Draghi
Il secolo delle Spac, le società tutte cassa e fiuto. Ecco come funzionano
Muovono oltre 100 miliardi di capitale e sono in rapida espansione. Le società nate per intercettare imprese dalle grandi potenzialità e quotarle in Borsa sono molto più di un esperimento. Il primo focus di Formiche.net dedicato alle Spac
Una nuova Bretton Woods? Solo con crescita e uscita dal debito
La conferenza di Bretton Woods venne preparata da un lungo lavoro diplomatico di Stati Uniti e Gran Bretagna e includeva solo gli Stati che sarebbero stati i vincitori della Seconda guerra mondiale. Ora si tratterebbe di un’assise multilaterale in quanto tutto il mondo è stato colpito dalla pandemia da Covid-19. Tra le varie ipotesi in campo si vagheggia che l’istituzione possibile potrebbe essere il G20, quest’anno presieduto dall’Italia
Usa-Italia. Le condoglianze di Blinken, i rapporti bilaterali
Telefonata da Washington alla Farnesina. Condoglianze per la triste perdita dell’ambasciatore Attanasio e del Carabiniere Iacovacci, ma anche passaggi sui temi di interesse bilaterale per Italia e Stati Uniti
Navalny, l'Ue alla prova Biden. Cosa (non) ha deciso sulla Russia
I ministri degli Esteri dei 27 decidono sanzioni contro la Russia per il caso Navalny, poi incontrano il Segretario di Stato Usa Blinken. Ma rimangono distanze sui rapporti con Mosca e Pechino. Ecco quali