Qualche giorno fa, i vertici di Dassault e Airbus sono apparsi di fronte alla commissione Difesa del Senato francese. Hanno palesato tutte le divergenze industriali, da inserire nelle frizioni politiche tra Berlino e Parigi che hanno già fatto traballare l’asse a due. Ecco gli spazi per l’Italia
Archivi
Covid-19, arrivate altre 270mila dosi di AstraZeneca all'Hub Difesa. Il video
Covid-19, arrivate altre 270mila dosi di AstraZeneca all'Hub Difesa [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=gBTLrWo207k[/embedyt] Pratica di Mare, 25 mar. (askanews) - Nella mattinata del 24 marzo 2021, all'hub nazionale vaccini della Difesa, all'interno dell'aeroporto militare di Pratica di Mare, sono arrivate altre 270mila dosi del vaccino anti-Covid19 di AstraZeneca. La fornitura - spiega una nota - è in linea con le previsioni del…
A che punto è l'Ue? Dal Consiglio europeo la risposta. Scrive Balducci
La vicenda dei vaccini è comunque utile per capire a che punto si trovi il processo di costruzione dell’Europa. Per questo bisognerebbe fare attenzione ai risultati di questo Consiglio europeo. Il commento di Massimo Balducci
Che succede se Zingaretti (e il Pd) celebra Sputnik? Il corsivo di Elio Vito
Ci risiamo. Un anno dopo l’arrivo dei carri russi a Bergamo, si ripete la propaganda di Mosca, questa volta sul vaccino Sputnik V. Per Zingaretti l’accordo con lo Spallanzani è una buona notizia. Per la nostra collocazione atlantica un po’ meno. Il commento di Elio Vito, deputato di Forza Italia e componente del Copasir
Dante, la poesia e la pandemia. La riflessione di D'Ambrosio
Oggi più che mai, abbiamo bisogno di poesia. Abbiamo bisogno di leggerla, da soli e insieme, di comporla. Viviamo giorni in cui c’è sofferenza, ma anche confusione e abbattimento. E c’è anche chi avverte un peso psicologico della pandemia, con diversi risvolti. La poesia, insieme all’umorismo, è una delle migliori medicine. La riflessione di Rocco D’Ambrosio nel giorno del Dantedì
Perché serve un cambio di passo sul codice appalti. Scrive Mattioli
Il mondo dei lavori e servizi deve puntare su fair competition e accountability: servono regole che smettano di alimentare la concorrenza sleale e un sistema di monitoraggio costante che coinvolga anche i cittadini. L’intervento di Lorenzo Mattioli, presidente Confindustria Servizi Hcfs
La svolta di Marine Le Pen. Souverainisme adieu, vive l'ecologie
Da quanto trapela dall’entourage della leader della destra francese, sembra che si stia organizzando per dare l’addio ai vecchi cliché e modellare il suo movimento su basi nuove. Gennaro Malgieri spiega come
Cosa rivela dell’asse Roma-Parigi la lettera di Amendola e Beaune
Dopo l’incontro a Roma di due settimane fa, i titolari della delega agli Affari europei di Italia e Francia scrivono un articolo a quattro mani in occasione dei 64 anni del Trattato di Roma. Ecco perché è importante
Letta? Coltivi i centristi... io ci sono. Mastella racconta la sua app
Dal mese prossimo sarà online l’app “Dillo a Clemente” per intercettare le necessità dei residenti di Benevento. In realtà, alla base, c’è un progetto politico più ambizioso: ritornare a parlare alle persone. Sul governo? “Draghi fa quello che può, in una situazione difficile. L’auspicio è che l’Europa esca da logiche burocratiche”
Draghi halts Chinese 5G tech purchase
The Italian PM exerted the executive’s “golden power” to bar the telco company Fastweb from acquiring ZTE equipment. The move signals Mr Draghi’s cautious, Atlanticist approach on next-gen telecoms and security issues