La scienza ci consente di progredire in tutti gli aspetti della nostra vita. Orizzonte Europa costituirà una leva fondamentale per imprimere slancio all’innovazione, e questo aiuterà l’Europa a uscire dalla crisi della Covid-19 più forte di prima e pronta a promuovere la duplice transizione digitale ed ecologica. L’intervento della Commissaria europea Maryia Gabriel e dell’europarlamentare Patrizia Toia
Archivi
Quando Mario Draghi disse "Whatever it takes". Il video
Quando Mario Draghi disse "Whatever it takes" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wK6LY466fWw[/embedyt] Milano, 3 feb. (askanews) - "All'interno del nostro mandato la Bce è pronta a fare qualsiasi cosa serva - whatever it takes - per salvare l'euro, e credetemi sarà abbastanza". Era il 26 luglio 2012 quando Mario Draghi, allora presidente della Banca centrale europea, pronunciò queste parole, nel mezzo della crisi…
Meloni, Salvini e le scelte difficili da leader
Stefano Vespa spiega perché buona parte della riuscita del tentativo di Mario Draghi di formare il governo starà nelle scelte del centrodestra. L’ex presidente della Bce è pronto a fare tutto il necessario e sarebbe più facile con la più ampia maggioranza possibile…
Governo, Draghi accetta l'incarico con riserva: "Momento difficile, servono risposte all'altezza". Il video
Governo, Draghi accetta l'incarico con riserva: "Momento difficile, servono risposte all'altezza" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=CWaMNeQKh4w[/embedyt] Il discorso del Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi dopo il colloquio con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale. Fonte: Youtube Quirinale
Difesa e aerospazio, la ricetta di Crosetto per il Recovery Fund
A Montecitorio, il presidente dell’Aiad Guido Crosetto ha spiegato i margini per l’industria dell’aerospazio e difesa tra i progetti del Next Generation EU. Tra digitalizzazione e transizione green, il comparto può contribuire al rilancio dell’economia. Da qui, gli oltre 50 progetti già presentati al governo
Crisi post-Covid, si può ripartire dalla sanità?
La ripresa post-Covid dell’Italia può ripartire dalla sanità? Probabilmente sì, grazie ai fondi garantiti dal Next generation Eu e, di conseguenza, al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Purché, come ricorda il presidente di Egualia Enrique Häusermann, si ricordi che oltre a una grande opportunità si tratta anche di una grande responsabilità
Giappone e non solo, cosa blocca l'alleanza delle Democrazie di Biden
Mentre si discute di come fronteggiare i regimi autoritari crescenti come la Cina, o quelli storici come la Russia, si delineano competizioni interne alla wannabe “Alleanza delle Democrazie” pensata da Biden e su cui Londra sta puntando come parte della strategia Global Britain
Da Washington DC a Berlino, Sapelli spiega chi vuole Draghi a Chigi
Investimenti, catene del valore, debito pubblico. Mario Draghi arriva con una missione ben precisa e non è solo Bruxelles a volerlo ma anche (di nuovo) Washington DC. Il commento di Giulio Sapelli
Governo, è l’ora di Mario Draghi. Priorità a giovani e innovazione
La svolta della giornata e della crisi politica arriva in serata, quando il Quirinale annuncia che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato Mario Draghi per oggi alle ore 12. È a lui che il Capo dello Stato conferirà l’incarico per «formare un governo che faccia fronte con tempestività alle gravi emergenze non rinviabili» annunciato poco prima al termine del…
Phisikk du role - Perché dobbiamo rispetto a Draghi e Mattarella
In qualche ora abbiamo perso due possibili (e seri e autorevoli) nuovi Presidenti della Repubblica. Ma (forse) abbiamo guadagnato un primo ministro che potrebbe guidarci verso una luce fuori dal tunnel, che non sia quella del treno che sta per travolgerci, scambiata qualche volta, per la sospirata uscita… La rubrica di Pino Pisicchio