Skip to main content

Vaccini, Aifa: “Revocato divieto AstraZeneca, nessun legame con le trombosi”

Roma, 19 mar. (askanews) – Seguendo la decisione dell’Ema, l’Agenzia europea del faramaco, “Aifa ha revocato poco fa il divieto d’uso del vaccino Astrazeneca”. Lo ha annunciato in conferenza stampa il Dg di Aifa, Nicola Magrini, sottolineando “che il vaccino non è associato a un aumento complessivo del rischio trombotico e tromboembolico nè vi sono problematiche legate ai vari lotti”.

“La notizia principale da sottolineare è che i benefici superano ampiamente i rischi”, ha aggiunto Magrini. “Pertanto il vaccino è benefico e sicuro”.

(Testo e video Askanews)

Vaccini, Aifa: "Revocato divieto AstraZeneca, nessun legame con le trombosi". Il video

Vaccini, Aifa: "Revocato divieto AstraZeneca, nessun legame con le trombosi" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=VKrTa5hzCoQ[/embedyt] Roma, 19 mar. (askanews) - Seguendo la decisione dell'Ema, l'Agenzia europea del faramaco, "Aifa ha revocato poco fa il divieto d'uso del vaccino Astrazeneca". Lo ha annunciato in conferenza stampa il Dg di Aifa, Nicola Magrini, sottolineando "che il vaccino non è associato a un aumento complessivo del…

La strategia Biden sui migranti? Dosi di AstraZeneca donate al Messico

Gli Stati Uniti chiedono al Messico di gestire in modo più fermo il transito dei migranti, sia dal confine con il Guatemala (a sud) che verso quello americano (a nord). In cambio, anche se non è esplicito, la garanzia di milioni di dosi di vaccino AstraZeneca

I tempi delle amministrazioni italiane e i decreti attuativi

Ogni disposizione di legge richiede una serie di decreti attuativi. Il ministro Enrico Giovannini ha dichiarato di aver dato disposizioni all’ufficio legislativo del proprio ministero, non solo di preparare dei disegni di legge da inviare al Parlamento, ma anche, nel contempo, di mettere mano ai decreti di attuazione. Ecco alcuni consigli per velocizzare la Pa da parte del prof. Massimo Balducci

Quanto durerà lo stallo polare fra Cina e Usa. L'analisi di Geopolitica.info

Di Elisa Maria Brusca

In Alaska, nel primo meeting ad Anchorage, Cina e Stati Uniti si sono studiati. Rimane altissima la tensione e impenetrabile la muraglia cinese sui diritti umani. Ma Blinken avvisa: scomettere contro di noi è sempre un errore. L’analisi di Elisa Maria Brusca (Geopolitica.info)

Nuovi mondi e un pianeta da salvare. Una riflessione su Marte e la Terra

Di Roberto Sciarrone

L’idea di rendere un pianeta più ospitale per gli umani è un concetto sviluppatosi sin dai primi anni del 1900 e diffusosi dai libri ai film ai videogiochi. Oggi sono tanti i soggetti pubblici e privati che intendono portare esseri umani su Marte anche se l’idea di terraformare il pianeta rosso appare parecchio complicata. Ma siamo così sicuri che il “nuovo mondo” che cerchiamo in realtà lo abbiamo a casa nostra? La riflessione di Roberto Sciarrone, Unitelma Sapienza

Israele, quarto voto in due anni (ma potrebbe servirne un quinto)

Martedì gli israeliani voteranno per la quarta volta in meno di due anni. È di nuovo sfida al premier Netanyahu. C’è qualche possibilità di un governo di centrodestra senza di lui, ma c’è anche il rischio di tornare alle urne in estate

Intelligence, La spia intoccabile. Il libro di Pacini all'Università della Calabria

Presentazione del libro di Giacomo Pacini “La spia intoccabile” con Miguel Gotor, Alessandro Giacone e Mario Caligiuri. L’iniziativa all’interno dei Seminari dell’Università della Calabria

Astrazeneca vaccino

Vaccino AstraZeneca, questione di trombosi o di geopolitica?

Ricevuto il via libera dall’Ema, il vaccino AstraZeneca torna ad essere somministrato. Ma con qualche dubbio. Non tanto in merito alla sicurezza quanto alle ragioni (commerciali) e alle conseguenze (politiche) della sua sospensione

Guerini incontra Borrell: Mediterraneo allargato area prioritaria. Il video

Guerini incontra Borrell: Mediterraneo allargato area prioritaria [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=MQ-cGAQNLKo[/embedyt] Milano, 19 mar. (askanews) - "Il Mediterraneo allargato è un'area prioritaria per tutta l'Europa. È necessario convergere risorse e capacità perché l'instabilità di diversi Stati diviene terreno fertile per il terrorismo, l'immigrazione illegale e le minacce sulle rotte marittime": così il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, durante l'incontro a Roma con…

Ferrovie sempre più green con un bond sostenibile da 1 miliardo

Il gruppo guidato da Gianfranco Battisti fa il pieno grazie alla terza emissione green. La liquidità ottenuta finanzierà l’acquisto di nuovi treni

×

Iscriviti alla newsletter