La Cdu post-Merkel deve tornare a parlare con i conservatori ma senza sfiorare l’ultradestra di Afd, dice il deputato Marian Wendt. Il favorito? Friedrich Merz. Salvini? Parliamo con la Lega, con Giorgia Meloni non si può proprio
Archivi
Casini: nell'era di Google nessuno Stato può farcela da solo
Probabilmente quando Lorenzo Casini ha scritto il suo "Lo Stato nell’era di Google. Frontiere e sfide globali" (Mondadori Università, 2020) nessuno poteva immaginare il punto a cui siamo arrivati oggi. Piattaforme di condivisione di contenuti come Facebook e Twitter che da strumenti e piazze virtuali per le campagne elettorali diventavano “censori” del Presidente degli Stati Uniti che ha concluso la…
Grillo il federatore, Conte al Quirinale. Cronaca della crisi
Un post rilanciato su Facebook da Beppe Grillo lancia il governo di larghe intese, poi il guru M5S specifica: “Sottinteso che si parla del governo Conte”. Mentre si attende la conferenza stampa di Renzi, il premier sale al Quirinale
Salvini e lo sgambetto alla Meloni su Bertolaso
Dopo Forza Italia che ha proposto il suo nome, anche Matteo Salvini ha annunciato la sua preferenza per l’ex capo della Protezione civile in vista delle prossime elezioni romane. Rimangono, però, da convincere Fratelli d’Italia e Giorgia Meloni che nella capitale si gioca un pezzo non irrilevante della sua partita nazionale per la leadership
Così gli Usa vogliono fermare la Cina nell'Indo-Pacifico
Il documento strategico con cui gli Usa si sono mossi, e presumibilmente si muoveranno, nell’Indo-Pacifico indica una chiara direzione di contenimento della Cina attraverso la creazione di una grande infrastruttura di alleanze regionali
Covid, Speranza: "Il governo prorogherà lo stato di emergenza al 30 aprile". Il video
Covid, Speranza: "Il governo prorogherà lo stato di emergenza al 30 aprile" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=DOMw4r2HWsI[/embedyt] Roma, 13 gen. (askanews) - Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha presentato alla Camera le ulteriori misure per fronteggiare l'emergenza da Covid-19. Non ha nascosto le difficoltà spiegando che le prossime settimane e mesi saranno difficilissimi, per questo bisogna fare nuovi sforzi ma ha voluto…
Al cuore dell’impero. Le donne di Napoleone ritratte da Alessandra Necci
Napoleone e le sue donne, fra potere e sentimento, viene narrato nel sontuoso, scintillante e affascinante volume Al cuore dell’impero (Marsilio) da Alessandra Necci, una delle migliori e più convincenti biografe contemporanee di personaggi storici, con una predilezione per i francesi tra rivoluzione, impero e restaurazione. Gennaro Malgieri lo ha letto per Formiche.net
I Panda Bond funzionano. Così Cdp aiuta le imprese italiane
Un anno e mezzo fa la prima emissione obbligazionaria riservata agli investitori cinesi. E ora, parte della liquidità raccolta sosterrà un colosso tutto italiano come Danieli
La Siria può rinascere dalle rovine? Il ruolo dei playmaker extraregionali
Vista l’importanza della Siria nello scacchiere mediorientale e negli equilibri del Mediterraneo e del Nord Africa, può essere utile ripercorrere, prima di analizzare i possibili sviluppi della situazione geopolitica innescati dal conflitto, le cinque fasi lungo le quali si è dipanata la guerra siriana che è risultata essere la conseguenza più esplosiva e sanguinosa di tutto il fenomeno delle cosiddette “Primavere arabe”. L’analisi di giancarlo Elia Valori
Scaleup company italiane in forte crescita, ma non è ancora sufficiente. La scheda video di Rosario Cerra
Scaleup company italiane in forte crescita, ma non è ancora sufficiente [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=aVIIe7rGCKM[/embedyt] Nella video news di questa settimana Rosario Cerra, presidente del Centro Economia Digitale, ci porta all’attenzione alcuni dati emersi nell’ultimo report di Mind the Bridge "Tech Scaleup Italy 2020", che ci mostra i numeri italiani relativi ai capitali raccolti dalle Scaleup, ossia quelle Startup che hanno raccolto…